NATALE

10 fumetti Marvel da regalare per Natale

Avete un’amico/a nerd e non sapete cosa regalargli a Natale? Volete farvi un meritatissimo autoregalo ma siete indecisi su cosa comprare? Beh, direi che questo articolo fa al caso vostro! Qui di seguito troverete una serie di fumetti Marvel che ci sentiamo di consigliarvi per i vostri acquisti natalizi.

The Variants: Jessica Jones vs. Jessica Jones

Gail Simone e Phil Noto mettono in scena un racconto introspettivo, intimo e maturo affrontando una delle paure più grandi di Jessica Jones: l’Uomo Porpora. 10 anni fa è stata sottomessa al suo volere, costretta a compiere atrocità assurde e ora, nonostante lui sia in coma, l’incubo si sta facendo nuovamente vivo. Una serie di varianti di Jessica fanno il loro arrivo su Terra 616. Ma quale obbiettivo hanno? Sono amiche o nemiche? Volume unico imperdibile!

Shang-Chi di Gene Luen Yang

La run di Gene Luen Yang, in soli 4 volumi, riesce a ripercorrere l’intero passato di Shang mostrandoci allo stesso tempo la sua vita attuale e le sue potenzialità future. Non manca l’aspetto emotivo legato alla famiglia, tema ridondante per l’autore, molta magia, misticismo e tanti scontri. Sotto certi punti di vista la trama potrà ricordare quella del film del MCU ma, ovviamente, molto più approfondita. Se avete amato il film amerete questa serie, se il film non vi è piaciuto amerete queste serie. Insomma non ve ne pentirete!

Universo Ultimate

L’avvento del nuovo universo Ultimate con le sue prime quattro testate (Spider-man, Ultimates, Black Panther e X-Men) è l’occasione ideale per i nuovi lettori che vogliono cimentarsi all’interno del mondo Marvel, ma anche una ventata d’aria fresca per i lettori storici. Un’occasione da non perdere per molti!

Daredevil di Zdarsky & Checchetto

La prima parte di questa lunga run è un vero gioiello la seconda ha diversi, se non troppi, problemi. Nel complesso resta sicuramente una delle serie più importanti e meglio riuscite sul Diaviolo di Hell’s Kitchen. Un racconto maturo, profondo e tanto umano. Il lato “heroes” viene messo quasi in disparte in favore degli aspetti umani, psicologici e sociali di DD/Matt Murdock, il personaggio mette costantemente in discussione il suo ruolo di eroe cercando di capire se sia giusto o meno porsi, in un certo senso, al di sopra delle leggi. Tormenti, ansie, paure, difficoltà sono solo una parte dei nemici che deve affrontare Daredevil.

Superior Spider-Man

Superior Spider-Man di Dan Slott è una delle cose più intriganti scritte sul ragno negli ultimi 15 anni. Doc Ock nel corpo di Spidey, una totale redenzione del villain che, a modo suo, mette a disposizione il suo intelletto e i poteri di Spidey per fare del bene. Non è tutto così ovvio e semplice, perché Ock vuole fare del bene ma a modo suo. Non esita di fronte a nessuno, non si ferma, non si placa e usa tutta la sua forza. Lui non è uno Spider-man qualunque. Lui è Superior Spider-man.

Fury: Il Pacificatore

Irriverente, scorretto, sadico e spietato. Un Fury come non lo avrete mai visto prima. Nick è assetato di azione e guerra, la vita burocratica non fa per lui. Lo annoia e lo avvilisce. Vuole uccidere, sparare e torturare. Fury si ritroverà di fronte ad un pensiero unico e costante: deve trovarsi una nuova guerra. Presto sarà accontentato, la sua sete di sangue sarà presto dissetata.

Spider-Punk: Anarchy in The U.S.A

Un what if, o meglio un universo alternativo, geniale e ben costruito. Ogni personaggio è credibile, costruito e caratterizzato in maniera impeccabile. Le varianti presenti non sono semplici personaggi alternativi ma vere e proprie versioni differenti dalla controparte classica. Hanno sicuramente punti in comune con le versioni originali ma, allo stesso tempo, hanno una loro identità precisa.

Doctor Strange: Gli Ultimi Giorni della Magia

Vi siete mai chiesti quali sacrifici richieda l’utilizzo della magia? Jason Aaron ci mostra quali conseguenze abbia la magia su Strange, come contrastarne gli effetti e mille altre follie. Tra mondi illusori, cibi senza senso e mostri assurdi la magia da oggi avrà un volto totalmente diverso.

Daredevil: Parti di un buco

Un vortice di adrenalina ed emozioni, una storia mai banale, un racconto incredibile che approfondisce e caratterizza molti dei personaggi che fanno parte del mondo di Daredevil. Conosciamo Echo, vediamo quali sono le sue vere capacità (non di certo le oscenità della serie tv), scopriamo molto sul passato di Kingpin, vediamo Foggy pronto a lottare contro tutto e tutti pur di mettere dietro le sbarre Wilson Fisk. Tutto ruota attorno al rapporto Maya Matt, un rapporto intenso e pericoloso. Il passato, seppur bugiardo, unirà questi due personaggi.

Wolverine: in punto di morte

Warren Ellis non delude mai. Una storia violenta, matura e profonda. Wolverine è privo del suo adamantio, un nemico che credeva morto torna a perseguitarlo. Una lunga scia di sangue, morte e devastazione trascinerà Logan in un’estenuante caccia all’uomo. Storia dalla narrativa semplice ma che, contemporaneamente, riesce a risultare profonda dal punto di vista del background di Wolverine. Scopriamo alcuni lati del suo passato che ad oggi erano sconosciuti, lo vediamo in preda alla rabbia e scopriamo una piccola curiosità sul fattore rigenerante che, onestamente, ci ha lasciato parecchio sorpresi!

Consiglio extra

La collana dedicata ai Must Have può sicuramente giocare a vostro favore per fare un bel regalo a qualche amico o come piccolo autoregalo natalizio. Come diciamo sempre nelle nostre guide non tutti i must have… sono dei veri must have! Date un’occhiata alle nostre guide per trovare il titolo che può fare al caso vostro!