Avete un’amico/a nerd e non sapete cosa regalargli a Natale? Volete farvi un meritatissimo autoregalo ma siete indecisi su cosa comprare? Beh, direi che questo articolo fa al caso vostro! Qui di seguito troverete una serie di manga che ci sentiamo di consigliarvi per i vostri acquisti natalizi.
Esattamente come lo scorso anno (potete trovare altri dieci consigli qui), l’articolo è diviso in due macro-gruppi: manga conclusi e manga attualmente in corso.
Questa volta però non siamo riusciti ad evitare opere famosissime o serie troppo lunghe: a questo giro vi toccherà spendere!
Manga in corso
- Kaiju N°8 (14 volumi) In un Giappone minacciato da mostri giganti, Kafka Hibino sogna di combatterli, ma si ritrova trasformato in un kaiju! Questo manga unisce scene d’azione esplosive, un umorismo mai fuori luogo e un tocco di introspezione, rendendolo un’avventura avvincente. Perfetto per chi ama storie di lotta e crescita personale.
- Frieren – Oltre la fine del viaggio (13 volumi) Un viaggio introspettivo che inizia dove molte storie finiscono. Frieren, un’elfa decisamente molto longeva, riflette sulla mortalità e sul significato dei legami umani dopo la fine di un’epica missione. Una lettura poetica e toccante per chi ama le atmosfere malinconiche e riflessive.
- Hirayasumi (8 volumi) Un manga che abbraccia la lentezza e la bellezza delle piccole cose. Seguendo la quotidianità di un protagonista alla ricerca di un equilibrio, Hirayasumi è un’oasi di tranquillità perfetta per chi cerca un manga che riscaldi il cuore senza drammi eccessivi.
- I diari della speziale (14 volumi) Ambientato in un mondo ispirato alla Cina imperiale, questa storia combina mistero, intrighi di corte e un tocco di romanticismo. La protagonista Maomao, una giovane speziale brillante, usa la sua astuzia per risolvere enigmi e svelare segreti. Ideale per gli appassionati di storie storiche con un pizzico di giallo.
- Blue Lock (31 volumi) Dopo il fallimento della nazionale giapponese, nasce Blue Lock: un programma, un esperimento con l’obiettivo di creare l’attaccante perfetto. Con personaggi intensi e una tensione costante, questo manga trasforma il calcio in una competizione spietata. Perfetto per chi ama lo sport, ma anche no.
Manga conclusi
- Look Back (volume unico, in due edizioni diverse) Un’opera breve ma di forte impatto emotivo, che esplora l’amicizia e la passione per l’arte. La narrazione è delicata ma potente, e lascia il lettore con una riflessione sul valore del talento e delle connessioni umane. Ideale per una lettura intensa e significativa, seppur molto breve.
- Demon Slayer (23 volumi) Tanjiro intraprende una missione per salvare sua sorella trasformata in demone. Con disegni molto validi e una storia ricca di emozioni, questo manga cattura con i suoi combattimenti mozzafiato e un cast di personaggi indimenticabili. Un must per chi ama l’azione con un cuore. Uno dei manga più di successo degli ultimi anni.
- Death Note (12 volumi) Un classico che non smette mai di stupire. La lotta mentale tra Light Yagami, il geniale portatore del Death Note, e L, il detective prodigio, è ricca di colpi di scena e dilemmi morali. Una lettura avvincente e inquietante, perfetta per chi ama il thriller. Da leggere e rileggere a ripetizione.
- Bakuman (12 volumi nella New Edition, 20 nella vecchia edizione) Dai creatori di Death Note, un manga che celebra l’arte di creare storie. Con protagonisti determinati a sfondare nell’industria dei manga, Bakuman è una finestra affascinante dietro le quinte del mondo editoriale. Ottimo per chi ama storie di impegno e creatività. Attenzione: molto verboso.
- Naruto (72 volumi) Dulcis in fundo. Un’opera che viene consigliata troppo poco spesso. Davvero dobbiamo dirvi di cosa parla Naruto in due righe? Va bene, proviamoci. Una saga epica che racconta il percorso di un giovane ninja dal suo inizio emarginato fino a diventare un eroe. Naruto è un’avventura carica di azione, emozioni e temi universali come l’amicizia e il superamento delle avversità. Una pietra miliare dello shonen manga moderno.
Sicuramente su alcuni punti vi abbiamo sorpreso, mentre su altri avete trovato titoli che vi aspettavate. Ma il bello è questo: i gusti sono assolutamente personali, l’importante è leggere!
E correte a leggere anche le altre liste che stiamo creando per voi: tra fumetti Marvel, DC, videogiochi e serie tv, ce n’è per tutti i gusti!