10 Manga – Speciale Natale 2023

Avete un’amico/a nerd e non sapete cosa regalargli a Natale? Volete farvi un meritatissimo autoregalo ma siete indecisi su cosa comprare?
Beh, direi che questo articolo fa al caso vostro!

Questo articolo sarà diviso in due macro-gruppi: le serie manga concluse e le serie manga ancora in corso.
Non andremo chiaramente a consigliare opere famosissime, perchè risulterebbero ovvie, ed eviteremo manga lunghi per evitare esborsi folli. Lo facciamo per voi e per le vostre tasche.
Fatta questa premessa, iniziamo!

5 manga ancora in corso di pubblicazione

1) Gachiakuta: nel momento in cui stiamo pubblicando questo articolo, per Gachiakuta sono usciti solo 3 volumi, quindi facilissimo da recuperare.
Vibes miste, tra Shaman King e The Promised Neverland. A noi sta convincendo parecchio. Poco da aggiungere, trovate le recensioni ai singoli volumi qui.

2) Dandadan: una delle serie più fresche degli ultimi anni, dalla penna di uno degli ex assistenti di Tatsuki Fujimoto. Disegni pazzeschi, storia veloce ed adrenalinica. Personaggi a cui non si può non voler bene. Super consigliato. Al momento pubblicati 9 volumi.

3) Spy X Family: lo sappiamo, avevamo deciso di escludere serie super famose. Ma come facciamo a non consigliarvi la storia della carinissima Anya e della sua improbabile famiglia? Impossibile. Divertente, scanzonata, rilassante e a tratti folle: Spy X Family fa già parte dei cult, e quale miglior momento di questo per un bel recuperone in blocco? In Italia, al momento, pubblicati solo 11 volumi.

4) Evol: l’abbiamo detto a più riprese, qui su WorldWideNerd. Evol è a mani basse una delle rivelazioni manga degli ultimi anni, c’è poco da fare. Palesi richiami a The Boys, agli inizi, ha saputo trovare la sua strada, questo manga dalle tinte violente ma che chiaramente vuole lanciare dei messaggi forti. Trovate tutte le recensioni qui. Al momento, 4 volumi.

5) Chainsaw Man: non potevamo non inserirlo. Con la chiusura della “prima stagione“, che comprendeva i primi 11 volumi, Chainsaw Man riparte in pratica con un nuovo inizio. Irrinunciabile, sulla bocca di tutti, gli si vuole bene a Denji. Recuperatelo. Ora. Davvero, fatelo. 14 volumi totali per ora.

5 manga conclusi

1) Gannibal. 13 volumi di tensione, 13 volumi di ansia. Amate i thriller? Questo fa assolutamente al caso vostro: un seinen da leggere tutto d’un fiato, non riuscirete a staccarvi facilmente dai volumi. Da recuperare in blocco, per forza. Sarà impossibile leggere un volume e aspettare per passare al successivo. Come dicevamo, 13 volumi totali.

2) Neon Genesis Evangelion: è vero, ai più è conosciuto per l’anime. Ma il manga non ha nulla da invidiare alla controparte. Anzi, in cartaceo sa prendersi i suoi tempi, e permette al lettore di riflettere e assaporare tutta la potenza delle scene. La nuova edizione di Planet Manga poi è eccellente, un regalo sicuramente gradito. 7 volumi, conclusa.

3) Blue Giant: sicuramente in famiglia o nel gruppo di amici qualcuno che ama la musica c’è. Blue Giant fa per lui. Saga principale che si conclude, con una potenza maestosa, in 5 volumi di grande formato. Da poco è stato annunciato che verrà portato in Italia anche Blue Giant Supreme, il seguito. Volete non approfittarne adesso?

4) Pluto: complice la sua presenza a Lucca Comics & Games (qui la nostra esperienza), il maestro Urasawa è “argomento” in trend al momento. Quindi una sua opera andava sicuramente consigliata. Tra le tante, tutte validissime, abbiamo deciso di consigliarvi Pluto, una di quelle che ci ha colpito di più. Magari avete già visto l’anime su Netflix. Fidatevi, come spesso accade, il manga è meglio. 8 volumi totali.

5) Akira: volete fare un cenone di Natale senza tirar fuori l’argomento Akira? Un fenomeno culturale, non si può non conoscerlo. 6 volumi giganteschi, contro ogni aspettativa comodi da leggere: le pagine di Otomo in grandi dimensioni danno il meglio di sè. Un regalo certamente apprezzato da tutti, per uno dei capostipiti del genere cyberpunk. Must have senza dubbio.

Sicuramente ci sono dei titoli che non vi aspettavate. Oppure un sacco di titoli che magari vi sareste aspettati di trovare e non sono presenti. Andate quindi a sbirciare anche la lista che abbiamo fatto lo scorso anno! La potete trovare qui.

E correte a leggere anche le altre liste che stiamo creando per voi: tra fumetti Marvel, DC, videogiochi e serie tv, ce n’è per tutti i gusti!