Anteprima 382: analisi delle uscite targate Panini Comics

Direttamente dalla pagine del nuovo anteprima di giugno, in cui verranno analizzati, sviscerati e approfonditi gli aspetti principali riguardanti gli annunci sulle prossime uscite Panini Comics.

Un’anteprima sicuramente più fiacca rispetto al solito, da imputare probabilmente al mese di uscita dei volumi presentati, agosto, periodo di vacanze e quindi di minori uscite a fumetti. Segnaliamo l’annuncio della serie Strange Academy in formato manga, che speriamo possa avvicinare qualche lettore manga al fumetto supereroistico. Tra le ristampe figurano invece l’absolute di Sandman vol.2, Injustice 1 e 2, Batman cavaliere bianco, finalmente il secondo omnibus di Daredevil di Bendis e Maleev e altri grandi classici come The Killing Joke e Watchmen, esauriti in un batter d’occhio.

DC Comics

Nessuno nuovo spillato da segnalare in questo numero di anteprima, allora passiamo direttamente ai volumi. Partiamo dall’annuncio più succulento: per il formato DC EvergreenHawkman vol.1 di Geoff Johns“. Il volume raccoglie i primi 14 numeri della serie di Hawkman e l’issue secret origin and files n.1, scritti durante il periodo dell’ormai storica run di Johns sulla JSA. I volumi in totale saranno due, non lasciateveli sfuggire, date una possibilità a questo magnifico personaggio. Sempre in edizione DC Evergreen verrà pubblicato il volume che raccoglie i primi 6 numeri di Danger Street, una delle ultime serie di Tom King che insieme a Jorge Fornes, con la quale aveva già collaborato nella miniserie Rorschach. Un’opera che vedrà come protagonisti alcuni dei personaggi del Quarto Mondo, ideato da Jack Kirby.

Un’altra interessante proposta è il volume deluxe “Batman/Due Facce: Faccia a faccia” scritto da James Robinson, autore di capolavori come Starman, in cui Batman dovrà vedersela con il suo vecchio amico Harvey Dent che sembra essersi redento e tornato in sè. Nel volume Il giorno del giudizio scritto da Geoff Johns, gli eroi della Justice League dovranno vedersela con l’inquietante nuova incarnazione de Lo Spettro, enigmatica figura, spirito della vendetta e della giustizia, quasi onnipotente.

Per il formato gigante DC Limited Collector’s Edition, uscirà “Le ultime volontà e il testamento di Hal Jordan“, storia ambientata negli anni ’90 dopo che Lanterna Verde, posseduto da Parallax, perse il senno in seguito alla distruzione della sua città natale Coast City. Piccola nota: i disegni sono di Bill Sinkiewicz, da soli valgono l’acquisto.

Vera chicca di questo anteprima è il quarto cofanetto del Sandman Universe, in questo caso al suo interno troviamo la serie The Dreaming, spin-off della serie principale, in 10 volumi (vendibili anche singolarmente), tutti ad opera di grandi artisti che seguono le vicende dei comprimari dell’invenzione di Neil Gaiman. Se avete letto la serie principale, il Sogno continua.

Continuano anche alcune riproposte in volume: “Detective Comics vol.3: Arkahm risorge” dalla gestione di Mariko Tamaki, Starman omnibus vol.4 (di 6) in uscita come al solito a dicembre e il secondo absolute di Promethea di Alan Moore.

MARVEL

Nella collana Marvel collection troviamo Scarlet witch vol.1 la nuova serie su Wanda Maximoff con i disegni di Sara Pichelli che vedrà anche l’esordio di un nuovo villain: Hexfinder. Joe Fixit: ritorno a La Vegas, è invece la raccolta di una storia recentissima scritta proprio dal creatore di Joe Fixit, Peter David.

Assolutamente non consigliati I must have presentati questo mese, “Avengers: zona rossa, l’unica storia di Geoff Johns in Marvel, dei primi anni 2000, che ha innescato tutta quella serie di eventi che ha portato poi alle gestioni degli Avengers da parte di Brian M. Bendis. La storia tutta via non è completa, se volete recuperarla c’è il cartonato omonimo, uscito qualche tempo fa, ancora disponibile. L’altro must have è un classico del fumetto “X-Men: giorni di un futuro passato“, certamente fruibile da sola, ma molto più interassante quando inserita all’interno di tutta la run di Claremont sugli X-Men. Utile quindi solo se siete indecisi sul recupero di tutta la run e avete bisogno di un assaggio per convincervi, anche perché la storia non si discute. 

Solo due omnibus presenti e solo uno accattivante: quello su Dottor Destino. Consiste in una mega raccolta di tutte le storie con protagonista il sovrano di Latveria, a partire dal suo esordio, proseguendo con tutti i scontri con i vari eroi Marvel, la graphic novel Trionfo e Tormento di Mike Mignola e altre storie sul suo passato. Insomma un volume imperdibile se siete amanti e affascinati dal personaggio.  

Continuano le raccolte in volume delle storie degli X-Men, del periodo successivo al rilancio di Jonathan Hickman, con il secondo volume della serie X-Men, con gli ultimi numeri scritti da Hickman e il secondo di New Mutants.