Aula alla deriva, precedentemente edita da Hikari in tre volumoni, è stata recentemente riproposta in una nuove edizione da parte di Star Comics, che aggiunge il titolo, considerato la punta di diamante dell’autore, alla sua Umezz Collection.
“Quello che è successe tra noi quel giorno continuerà a tormentarmi per tutta la vita.”
Ci risulta estremamente complesso descrivere questo titolo, per i molteplici risvolti. Perché tutto quel che si direbbe potrebbe rivelare troppo. Ma noi di WorldWideNerd siamo tipo con la testa sulle spalle e riusciamo anche in questo intento.
“Un misterioso terremoto sconvolge completamente la vita di Shou Takamatsu, studente delle elementari. La sua scuola, infatti, viene misteriosamente trasportata in una landa desolata, piena di cose allucinanti e pericolose. Tutti gli occupanti della scuola si ritrovano immediatamente in pericolo e dovranno cercare disperatamente di sopravvivere, non sapendo che la minaccia più terribile non proviene da quel deserto ostile, ma da dentro il proprio cuore…
Con questa serie, un classico del manga horror, del survival e dell’introspezione psicologica, la collana Umezz Collectionn riceve finalmente la sua punta di diamante. Uno dei massimi capolavori del maestro Kazuo Umezz, raccolto in sei meravigliosi volumi!”
– Trama dell’editore
Mistero, orrore e psicologia
Il lettore non può che rimanere devastato, sconvolto e sconcertato dinnanzi a questa lettura. Con questo primo volume ci si ritrova qualcosa di davvero incredibile.
![](https://worldwidenerd.com/wp-content/uploads/2024/02/auladeriva.jpg)
Tutto inizia facendo la conoscenza di Sho, uno studente di sesta. Seguiamo i suoi pensieri, ci parla al passato, raccontandoci le vicissitudini prima del fatto che sconvolgerà le vite di più di 800 studenti e dei loro professori, oltre di tutto il mondo che ignora il resto dei fatti. Sho ci parla di come rimpiange le ultime parole dette alla propria madre, prima di arrivare a quel giorno in cui sparì con il resto della scuola. L’istituto e tutti coloro al loro interno si ritrovano in un deserto senza fine. La luce nel cielo appare strana e lì fuori non c’è vita.
Qui entra in gioco la maestosità di Umezz che fa percepire al lettore tutta l’ansia e l’angoscia, in un turbine di follia. Una lettura senza sosta, dal ritmo serrato, dalle mille pieghe. Un’evoluzione psicologica dei personaggi, e degli eventi, eccezionali. La rappresentazione del panico, del caos, con gli studenti più grandi ed i professori che devono cercare di fornire l’esempio, di mantenere la calma. In una situazione del genere è questione di attimi uscire di senno, cedere alla follia, a gesti estremi, ed Umezz rappresenta ciò alla perfezione.
![](https://worldwidenerd.com/wp-content/uploads/2024/02/aulalladeriva.jpg)
Spazio all'autore: Ne ho sentito tanto parlare molto, mi è stato consigliato, ma non sapevo minimamente di cosa parlasse. Aula alla deriva è la mia prima opera di Kazuo Umezz. La seguirò assolutamente, mi ha colpito appieno. Peccato solo per qualità dell'edizione ed il prezzo. Si tratta solamente del primo volume, ma ha tutte le carte in regola. – Davide – Riccidanerd