Avengers – I più potenti eroi della Terra secondo Busiek

La gestione di Kurt Busiek sulla testata degli Avengers è durata 4 anni, dal 1998 al 2002, e ci ha regalato alcun passaggi indimenticabili e fondamentali nella storia editoriale di questo gruppo. Panini ha da poco pubblicato il primo Omnibus, di cui noi crediamo saranno almeno 3, di questa lunga gestione. Tra le storie contenute in questo primo numero abbiamo anche Avengers Forever e Ultron Unlimited.

Purtroppo la gestione Busiek viene ricordata per lo più per queste due storie ma quasi tutta è caratterizzata da un altissimo livello, in particolar modo nel primo omnibus abbiamo racconti di grandissima importanza e profondità. La premessa di cui bisogna tenere conto è che essendo una storia figlia degli anni ’90 alcuni dettagli ad oggi possono sembrare banali, o, comunque, fuori luogo. Basti pensare ad una scena nelle primissime pagine (ndr ho riso parecchio leggendola) dove vediamo Quicksilver e Wanda arrivare al palazzo dei Vendicatori in Taxi. Cosa c’è di strano? Quicksilver è l’uomo più veloce del mondo, Wanda è in grado di manipolare la realtà/volare e fare altre milioni di cose. Hanno davvero bisogno di muoversi in taxi? Nonostante questi piccoli dettagli è una storia che, tutt’ora, abbiamo trovato moderna e attuale in molte tematiche e discussioni.

Il nuovo team dei Vendicatori

Tutta la prima parte di questa run ruota intorno alla creazione di una nuova squadra di Avengers in seguito agli eventi legati alla battaglia contro Onslaught. Ma la nascita di questo nuovo team viene totalmente bloccata da un pesantissimo scontro con Morgan Le Fay. Questo evento costringerà i membri storici degli Avengers, quali Captain America e Iron Man, a chiamare a raccolta tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno fatto parte (anche se per poco tempo) dei vendicatori.

Al termine di questo scontro, lungo e affascinante, ci saranno alcune perdite importanti tra le file dei Vendicatori. Tale evento porterà alla nascita di un team tutto nuovo e mai visto. Le difficoltà ad integrarsi, a gestire i poteri dei più giovani, ad affrontare le problematiche dei singoli faranno compagnia al lettore per molte pagine.

Uno degli aspetti più interessanti di tutta questa prima parte riguarda due personaggi femminili: Carol Danvers e Wanda Maximoff. La prima vive uno dei periodi più complessi della sua vita da eroina in quanto ha grosse difficoltà a gestire i suoi poteri, si sente sola e messa in discussione dai restanti vendicatori. Tutto questo non farà altro che portarla su una cattiva strada fatta di scelte sbagliate, ansie e paure. Per quanto riguarda Wanda i problemi principali riguardano il suo rapporto con Visione e con un personaggio creduto morto. Impossibile entrare nello specifico di questi argomenti perché sono il nodo centrale di tutta la parte iniziale della trama.

Avengers Forever

Senza alcun dubbio il picco più alto di questa gestione e una delle storie più belle che possiate mai leggere sui Vendicatori. Un salto temporale continuo, eroi presi da momenti del passato e trasferiti nel futuro, Rick Jones nel mirino di un nemico pressoché invincibile. Una storia adrenalinica, matura e profonda che metterà a dura prova la mente dei Vendicatori. Tra tutti gli eroi quello che più vedremo in difficoltà sarà Capitan America che vedrà vacillare tutti i suoi principi.

Il punto di forza di questa storia è il suo essere camaleontica e perfetta per chiunque. Un novello lettore potrà godersi una delle migliori storie dei vendicatori, il formato must have è perfetto, senza che abbia bisogno di sapere il pregresso della gestione Busiek. Allo stesso tempo chi si godrà questi capitoli all’interno del formato omnibus avrà tra le mani il picco più alto dell’intera run, tanti spunti gettati qua e là da Busiek nelle pagine precedenti verranno ripresi, approfonditi e chiusi. Ribadiamo, tutto questo non sarà di intralcio per chi andrà a leggersi solo ed esclusivamente questa storia.

Un racconto che ogni amante del fumetto deve possedere e leggere.

Ultron Unlimted

Altra piccola gemma della run di Busiek, altra storia leggibile da chiunque. Ancora più di Avengers Forever questo racconto è adatto ai nuovi lettori perché Busiek, a più riprese, riprende gli eventi chiave di uno dei villain storici del gruppo dei Vendicatori. Questo scelta narrativa ha una duplice funzione: essere utile a chi conosce vagamente (o addirittura non conosce) Ultron, ma soprattutto contestualizzare e riprendere diversi avvenimenti del passato così da aggiungere pathos e profondità a questa storia. Ultron Unlimted è un vero e proprio excursus sulla vita dell’androide creato da Hank Pym e Busiek gioca molto sulla dualità tra Ultron e Visione. Il nodo centrale del racconto è il concetto secondo possibilità e redenzione che, come visto nel corso degli anni, sono aspetti più volte adattati all’entrata in scena di diversi vendicatori.

Ultron Unlimted è una storia che necessità di almeno una doppia lettura per averne piena coscienza delle varie sottotrame. Un fumetto anche in questo caso maturo, profondo e che va ad aggiungere una maggior caratterizzazione ad ogni singolo vendicatore presente nella storia.

Una run per tutti?

La risposta a questa domanda è assolutamente sì. Certamente non è un recupero semplice dal punto di vista economico, come dicevamo inizialmente saranno almeno due omnibus. visto che il prezzo ruota attorno ai 90€. Una spesa onerosa per una run assolutamente incredibile, nonostante i quasi 30 anni sul groppone è una storia che ancora oggi risulta fresca e moderna, una gestione in grado di farvi ammirare gli eroi più potenti della Terra in un’ottica molto diversa dal solito.

Sicuramente ci sono run più moderne, pensiamo agli Ultimates o Hickman, che possono risultare più movimentate e intricate ma questa lunga gestione di Busiek saprà travolgervi in un serie di avventure e approfondimenti unici nel loro genere.