Batman Europa – Recensione

Finalmente in questo caldo giugno la cara e vecchia Panini ci porta la ristampa di questa storia datata 2016 del Cavaliere Oscuro, tra le piĆ¹ belle ed attese.
Batman Europa, lo premettiamo da subito, ĆØ una storia assolutamente da avere.

Partiamo dalla veste grafica: una copertina originale ed esclusiva per l’Italia, firmata Jim Lee, uno dei disegnatori piĆ¹ amati del pipistrello.
Cartonato classico da 208 pagine totali, che raggruppa tutti e 4 i capitoli della storia piĆ¹ una serie di copertine variant e tutti i bozzetti delle pagine originali: una vera chicca.

E non possiamo non parlare del cast d’eccezione che ha messo le mani su quest’opera: nomi altosonanti tra cui Casali, Azzarello, Camuncoli e proprio l’amato Jim Lee.

Ma di che parla?
Si parte da Gotham City, Batman e il suo antagonista storico Joker sono stati “infettati”, da quello che inizialmente sembra essere un virus informatico ma presto si capirĆ  essere un virus batterico: una vera e propria bomba a orologeria, che lascerĆ  ai due malcapitati pochi giorni di vita.

Giorni che i due passeranno in giro per l’Europa, infatti ogni capitolo sarĆ  incentrato su una grande capitale: Berlino, Praga, Parigi e la cittĆ  eterna: Roma.

Poco possiamo aggiungere sulla trama, purtroppo, visto che i capitoli sono appunto solo quattro. Ma sono capitoli di grande impatto.
La coppia che si viene a creare e che vede i due acerrimi nemici collaborare, ĆØ ovviamente improbabile.

Ma sembra funzionare. E questo team-up vedrĆ  approfondire ancora una volta la figura del pagliaccio folle, uno dei personaggi piĆ¹ amati.

Ogni cittĆ  viene analizzata, seppur in poche pagine, in qualche modo elogiata.
E la conclusione, seppur un pelo telefonata, ĆØ veramente perfetta.

L’abbiamo premesso, e lo ribadiamo: un volume assolutamente da avere per ogni fan del pipistrello. Grazie e soprattutto a questa nuova edizione: gli sketch, le copertine, i bozzetti sono qualcosa di aggiuntivo, lo sappiamo.
Ma impreziosiscono incredibilmente l’opera.

Un’opera stupenda, da leggere, rileggere e ammirare.

Un grazie a Panini per averci fornito il volume per questa recensione.

Spazio all'autore: Sinceramente aspettavo una ristampa da tempo. E va detto, l'attesa ha ripagato: volume stupendo, copertina stupenda, storia stupenda, disegni stupendi. Che altro aggiungere? ā€“ Francesco – Ravafra

8.5
von 10
2023-07-07T16:00:00+0000