Batman: una brutta giornata – Bane – Recensione

Il sesto appuntamento con l’iniziativa One Bad Day ĆØ dedicato a Bane, l’uomo che riuscƬ a spezzare letteralmente il Cavaliere Oscuro. Ai testi troviamo Joshua Williamson, lo scrittore della più recente crisi che ha travolto l’universo DC, mentre ai disegni Howard Porter (visto sulle pagine del Flash di Geoff Johns e su quelle della JLA di Grant Morrison e Mark Waid). Il titolo “The Last Vengenance of Bane” ĆØ un chiaro riferimento alla storia di esordio del protagonista e questa si propone come la sua ultima storia.

I due autori ci propongono una storia molto originale in cui viene sovvertito il senso della ā€œbrutta giornataā€. Infatti, non sempre il termine ā€œbruttaā€ assume l’accezione di giornata spiacevole in: questo caso si intende solo una giornata che nel presente ha avuto un risvolto positivo, a tratti epico, ma che a posteriori, come si vedrĆ , ha avuto delle conseguenze negative. 

L’uomo che spezzò il pipistrello

La storia ĆØ figlia dei tre principali cicli incentrati su Bane: Venom, la vendetta di Bane e Knightfall

Ideato da Chuck Dixon, Graham Nolan e Doug Moench, Bane fa il suo esordio nel 1993 sulle pagine di “Batman: vengeance of Bane”. Secondo le origini Bane ĆØ figlio del criminale noto come Re Serpente, ed ĆØ costretto a scontare le pene del padre presso il carcere sull’isola di Santa Prisca sin dalla nascita. La crescita all’interno del carcere ne ha forgiato il carattere dopo essere stato sottoposto a numerose torture, il fisico e le capacitĆ  intellettuali e da stratega fuori dal comune, grazie ad un compagno di cella che ha provveduto alla sua “educazione”. Quando i medici del carcere hanno deciso di usarlo come cavia per un nuovo potente steroide sperimentale chiamato Venom (iniettato tramite dei tubi direttamente nelle vene della cavia), Bane ha ottenuto una forza sovrumana che gli ha consentito di evadere dal carcere di massima sicurezza.

Dopo l’evasione, Bane si ĆØ recato a Gotham per conquistarla e ha dato vita a una delle scene più iconiche della storia del Pipistrello sconfiggendolo durante la prima parte del ciclo Knightfall. Tutte le vicende che sono seguite hanno visto come protagonista nei panni del vigilante di Gotham, Azrael, che ha poi definitivamente sconfitto Bane.

La nuova “droga” di Bane

In un possibile futuro, un redento Bane si guadagna da vivere come wrestler cercando di emulare il momento che più lo ha reso immortale agli occhi di tutti: spezzare la schiena a Batman. Ogni giorno sale sul ring con la sua caratteristica maschera da luchadores e si scontra con un lottatore vestito da Batman per l’occasione. Dopo alcune mazzate c’è spazio per il colpo finale di Bane che manda la folla in visibilio. Si scopre poi, che come ogni lotta di wrestling che si rispetti, era tutto organizzato da prima, perchĆ© questo ĆØ ciò che gli spettatori amano vedere. Tuttavia la veritĆ  ĆØ che il villain non ĆØ mai riuscito ad uscire psicologicamente da quel momento storico, e ha bisogno, per sentirsi vivo, di provare a riviverlo.

Lo sviluppo della storia ha inizio quando Bane scopre che c’è ancora qualcuno che produce e spaccia il Venom, la droga che potenziava in maniera importante il flagello, ai tempi del suo esordio. Da qui si dipanano due linee temporali: una segue gli eventi del passato, raccontati da Bane, che hanno portato Batman ad allearsi con Bane per far sparire dalla circolazione il Venom e in cui Batman ha perso la vita; l’altra linea temporale, quella del presente, conduce il redento alla ricerca del covo del produttore di questa vecchia “droga” potenziata.

Batman: una brutta giornata – Bane: Partiamo dall’idea, sicuramente un’idea originale, prendere uno dei momenti più epici della storia editoriale di Batman e mostrarci il rovescio della medaglia, quindi le conseguenze con cui Bane deve fare i conti. Storia molto scorrevole, una delle migliori dell’iniziativa. Unica nota stonata i disegni di Howard Porter: in certi momenti ci sono tavole che fanno strabuzzare gli occhi, in altri viene disegnato un Bane quasi grottesco, con pochi dettagli e poco curato. – Marco – Thwipcomics_

7
von 10
2023-04-14T09:00:00+0000
Marco - Thwipcomics_
Marco - Thwipcomics_
Articoli: 34