Hiroshima – Nel paese dei fiori di ciliegio – Recensione

Spesso ĆØ difficile dare voce a una tragedia.  Capita che essa tolga il fiato, tolga la speranza e la luciditĆ  di raccontare, di far vivere ciò che la gente dimentica, o meglio vuole dimenticare. Sono trascorsi dieci anni dallo sgancio della bomba, ma cosa sono in fondo dieci anni? Sembrano tanti, ma in realtĆ  sono …

Hiroshima – Nel paese dei fiori di ciliegio – Recensione Leggi tutto Ā»

Valzer con Bashir – Recensione

Non si potrebbe leggere una storia più attuale di questa. L’opera di Ari Folman e David Polonsky tratta un tema delicato come quello della guerra che, purtroppo, ĆØ tornato ad essere un tema attuale visti gli eventi tra Russia – Ucraina di questi ultimi anni e la più recente vicenda (tra l’altro molto affine alla …

Valzer con Bashir – Recensione Leggi tutto Ā»

Comfortless – Recensione

Dopo Padovaland (qui la recensione) e Fiordilatte (qui la recensione) si conclude la trilogia del Nord Est scritta e disegnata dal talentuoso Miguel Vila. Autore padovano, classe ’93, dallo stile riconoscibile e sofisticato. L’ultimo capitolo della trilogia ĆØ una rappresentazione catastrofica di un’umanitĆ  ormai alla deriva in cui ritroviamo squarci appartenenti alla nostra quotidianitĆ . Questo …

Comfortless – Recensione Leggi tutto Ā»

Stitches. 29 punti alla gola – Recensione

Per la collana Tascabile edita di Rizzoli Lizard ĆØ stato proposta a luglio ’23 Stitches. 29 Punti alla gola di Dave Small. Il formato di questa collana ĆØ brossurato, piccole dimensioni ma studiate in maniera perfetta per godersi le tavole e prezzo contenuto (12€) per 336 pagine. Dopo un’operazione in apparenza insignificante, il quattordicenne David …

Stitches. 29 punti alla gola – Recensione Leggi tutto Ā»

Shaman vol.1 – Recensione

Dopo quasi un anno attesa, al Lucca Comics & Games 2023, ĆØ uscito finalmente il secondo volume di “Shaman“. Un fantastico manga originale targato Jundo Comics. E per l’occasione eccoci qui con la recensione del primo volume. Un artefatto che cambia la vita Se dovesse capitarvi di trovare un oggetto, un artefatto, capace di cambiare …

Shaman vol.1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Manicomix – Le prossime uscite

Un catalogo davvero ricco di novitĆ  quello di questo mese! Al di fuori delle serie in corso, le nuove uscite sembrano essere davvero tutte molto interessanti e noi siamo qui per aiutarvi a fare il punto della situazione. Bao Publishing Tra le novitĆ  più interessanti edite dalla casa editrice milanese troviamo innanzitutto C’era una volta …

Manicomix – Le prossime uscite Leggi tutto Ā»

Solo – Integrale #1 – Recensione

Avreste mai immaginato di leggere una storia cruenta, spietata e stracolma di sentimenti, come la vendetta e l’odio, ma disegnata in uno stile quasi Disneyano? A realizzare questo sogno di molti nerd (ndr sono uno di loro) ci ha pensato Oscar Martin con il suo Solo. L’opera ĆØ pubblicata in Italia dalla casa editrice milanese …

Solo – Integrale #1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Fioridilatte- Recensione

Miguel Vila ĆØ un autore padovano, classe ’93, che dopo aver esordito nel mondo del fumetto con Padovaland (cui trovate la nostra recensione qui), pubblicato nel 2020, prosegue il proprio percorso artistico attraverso Fiordilatte. Pubblicato nel 2021, si tratta del secondo capitolo dedicato alla trilogia del Nord-Est, cui terzo atto ĆØ di prossima uscita, col …

Fioridilatte- Recensione Leggi tutto Ā»

La creature perfetta – Recensione

La creatura perfetta ĆØ un vero e proprio viaggio ambienta tra gli anni ’40 e ’70 e che tocca molti luoghi. Tutto ha inizio in Norvegia e troverĆ  una sua conclusione a casa nostra, in Italia. Questo volume segna l’esordio nel mondo del fumetto per Alessandro Marmorini e Sindi Abazi, visto il buon risultato crediamo …

La creature perfetta – Recensione Leggi tutto Ā»

Le strade di sabbia – Recensione

Le strade di sabbia ĆØ un racconto onirico, visionario e fiabesco. Una storia che, in qualche modo, ricorda i mondi immaginari e fantastici creati da Neal Gaiman. Paco Roca, a differenza dell’autore britannico, aggiunge molti aspetti di vita quotidiana che porteranno il lettore e i protagonisti del racconto a far diverse riflessioni sulla vita. Il …

Le strade di sabbia – Recensione Leggi tutto Ā»

Torna in alto