Stitches. 29 punti alla gola – Recensione

Per la collana Tascabile edita di Rizzoli Lizard ĆØ stato proposta a luglio ’23 Stitches. 29 Punti alla gola di Dave Small. Il formato di questa collana ĆØ brossurato, piccole dimensioni ma studiate in maniera perfetta per godersi le tavole e prezzo contenuto (12€) per 336 pagine. Dopo un’operazione in apparenza insignificante, il quattordicenne David …

Stitches. 29 punti alla gola – Recensione Leggi tutto Ā»

Goodbye, Eri – Recensione

Del maestro Tatsuki Fujimoto abbiamo giĆ  recensito qualche opera (vedi Short Stories 17-21 e Short Stories 22-26), ma in questo caso ci troviamo di fronte ad un’opera totalmente diversa: Goodbye, Eri.Soprattutto se comparata ad altri titoli come Fire Punch o Chainsaw Man. Direttamente dal sito dell’editore italiano Star Comics: Su richiesta della madre, Yuta inizia …

Goodbye, Eri – Recensione Leggi tutto Ā»

Superman: Terra Uno – Recensione

Panini Comics prosegue la sua “riedizione” in formato Deluxe dei titoli legati a Terra-1, dopo Batman arriva nelle nostre amate collezioni anche la storia sull’Azzurrone scritta da Michael Straczynski e disegnata/colorata dal duo Ardian Syaf, Shane Davis. Vi ricordiamo che nelle prossime settimane verrĆ  proposto anche Wonder Woman – Terra 1, sempre in formato deluxe, …

Superman: Terra Uno – Recensione Leggi tutto Ā»

Punisher – Bentornato Frank

Frank Castle, alias The Punisher, dopo la morte del suo amico Microchip, decide di tornare a pattugliare le strade della sua cittĆ , che nel frattempo ĆØ caduta sotto il controllo della mafia, approfittando della sua assenza. Quindi, Frank si ritroverĆ  a fare i conti con la famiglia mafiosa di Ma’ Gnucci. Partendo da zero, il …

Punisher – Bentornato Frank Leggi tutto Ā»

La Saga di Paperon dĆ© Paperoni vol.1 – Recensione

Nell’opera che racconta l’ascesa al potere del papero più ricco del mondo, Don Rosa rende un magnifico omaggio ai personaggi creati da Carl Barks. L’inizio di un’epopea Quella di Paperon dĆ© Paperoni (il cui nome originale ĆØ Scrooge McDuck a riferimento del vecchio avaro Ebenezer Scrooge, protagonista del romanzo “Canto di Natale” di Charles Dickens) …

La Saga di Paperon dĆ© Paperoni vol.1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Gotham city: anno uno – Recensione

Tom King ĆØ ormai una macchina da guerra che crea storie su storie. In occasione del Batman Day 2023 Panini Comics ha proposto, in volume unico, la miniserie in 6 capitoli dedicata al mondo del Crociato Incappuciato. Protagonista di questa storia non sono gli eroi o i villain che popolano Gotham ma la cittĆ  stessa. …

Gotham city: anno uno – Recensione Leggi tutto Ā»

Batman: Killing Time – Recensione

Nel corso del 2022, dopo la maxiserie Batman/Catwoman, fine ipotetica del suo lungo ciclo sulla testata di Batman, Tom King torna a scrivere sul Cavaliere Oscuro e lo fa con una miniserie in 6 numeri in coppia con l’artista David Marquez che esprime la sua arte al meglio in maniera encomiabile con un tratto pulitissimo, …

Batman: Killing Time – Recensione Leggi tutto Ā»

Slumber – Recensione

Andiamo diretti e crudi al nocciolo della nostra recensione: Slumber non ci ha fatto impazzire. Probabilmente siamo una voce fuori dal coro perchĆ© sul web, tra siti vari e Instagram, stiamo leggendo molti pareri positivi sull’opera creata dal trio Smith – Cardinali – Robins. Sia chiaro non ĆØ tutta da buttare ma, probabilmente, le nostre …

Slumber – Recensione Leggi tutto Ā»

Marvel Must Have: Quali prendere? Parte 5

Quinto appuntamento (primo ,secondo, terzo , quarto) con il nostro focus dedicato alla collana Must Have. Vi ricordiamo che l’obbiettivo di questi approfondimenti ĆØ quello di rispondere alla più grande delle domande:Ā ā€œI Must Have sono davvero Must Have?ā€ Avengers: Age of Ultron Ormai siamo al quinto appuntamento con questo nostro approfondimento sul formato Must Have …

Marvel Must Have: Quali prendere? Parte 5 Leggi tutto Ā»

Alice per sempre

Sequel di Alice nel Paese delle Meraviglie e Attraverso lo specchio, scritto e disegnato da Dan Panosian (Spawn, The Uncanny X-men, Wolverine) con Giorgio Spalletta (Orfani: Sam, Caput Mundi), Alice per sempre ci racconta di come possa essere pericoloso seguire il Bianconiglio fin nella sua tana. QuƬ siamo tutti matti… Una Londra vittoriana oscura e …

Alice per sempre Leggi tutto Ā»

Torna in alto