Manga

The Kingdom of Ruin vol. 1 e 2 – Recensione

Siamo esseri egoisti.  Sfruttatori. Pensiamo solamente ai nostri interessi. Quando qualcuno o qualcosa non ci serve più, la buttiamo via. Come polvere. Come nullità.  Siamo avidi. Bramiamo tutto ciò che non abbiamo. Uccidiamo per averlo. Sterminiamo per diventare i più forti. Disprezziamo il prossimo. È folle credere a ciò, ma siamo solamente un ammasso di

The Kingdom of Ruin vol. 1 e 2 – Recensione Read More »

Kokoro no Program vol. 1 – Recensione

La mancanza di un genitore è probabilmente la sensazione più difficile e duratura da affrontare. Ci si sente vuoti, nulli. Come un puzzle senza pezzi. Quando manca la guida di chi ci ha creati e cresciuti, cadono lentamente le fondamenta della nostra vita. È difficile rialzarsi, ed è complicato farsene una ragione. Il lutto resta

Kokoro no Program vol. 1 – Recensione Read More »

Contro Luce – Recensione

L’essere umano ha spesso manie affettive. Spesso crediamo che alcuni rapporti, alcune amicizie possano durare in eterno o che debbano sempre esistere solamente perché sono sempre esistite. Le amicizie nate durante la nostra infanzia possono essere legate in eterno o sciogliersi in un istante come zucchero in acqua. I ricordi sono impressi nella memoria come

Contro Luce – Recensione Read More »

Fetish – Recensione

Quante forme ha l’amore? L’amore può essere solamente sano? Esiste l’amore malato? E può effettivamente chiamarsi amore? L’amore è sinonimo di bene o è puro egoismo? Quante domande, forse troppe, ma in fondo il concetto stesso di amore è così confuso e contorto che può essere assimilato e associato a tutto. L’amore è così carnalmente

Fetish – Recensione Read More »

Mujina into the Deep vol. 1 – Recensione

Siamo vittime della nostra stessa libertà.  La bramiamo nel profondo di noi stessi. Senza di essa ci sentiamo oppressi. Quando ci rendiamo conto di averne tanta, ne vorremmo ancora. Siamo vittime di un sistema che ci vuole controllare. Mentre noi vorremmo essere solo liberi. Liberi. Dalle regole. Dagli estranei. Dagli altri.  Da noi stessi. Siamo

Mujina into the Deep vol. 1 – Recensione Read More »

Chobits – Recensione

Esiste un limite all’amore? Esiste davvero la normalità dell’amore? Siamo esseri liberi, viviamo come vogliamo e amiamo come vogliamo. Senza limiti, senza freni. Decidiamo di affrontare il sentimento più difficile è contorto capace di farci vivere o morire in un’istante, come uno schiocco di dita. L’amore unisce e divide. Allinea e separa. Incrocia e distrugge.

Chobits – Recensione Read More »

Love and Curse – Recensione

È dura convivere con i propri demoni. È difficile andare avanti quando hai quella voce che ti sussurra di farla finita. È complicato vivere senza avere uno scopo. È devastante sentirsi inutili e privati di ogni dignità.  È spregevole essere egoisti e credere che nulla sia importante nella vita. È deprimente rendersi conto di come

Love and Curse – Recensione Read More »

Dandadan 14 – Recensione

Il volume 14 di Dandadan rappresenta una delle parti più dinamiche e coinvolgenti della serie, riuscendo a bilanciare magistralmente azione, momenti emotivi e la tipica follia surreale che contraddistingue l’opera di Yukinobu Tatsu. La trama prosegue con un ritmo serrato, trascinando i protagonisti in situazioni sempre più al limite, ma senza perdere mai di vista

Dandadan 14 – Recensione Read More »

Yumeochi: Dreaming of Falling for You vol. 1 – Recensione

Ci capita spesso di fare sogni lucidi, quasi reali che ci buttano in un attimo dentro ad una realtà parallela alla nostra. Sogniamo il passato, variando piccole cose che non ci son piaciute.  Sogniamo il futuro nella speranza che possa realizzare i nostri desideri. Certe volte sono veri e propri sogni premonitori, altre solamente mere

Yumeochi: Dreaming of Falling for You vol. 1 – Recensione Read More »