Planet Manga

NATALE

10 manga da regalare a Natale

Avete unā€™amico/a nerd e non sapete cosa regalargli a Natale? Volete farvi un meritatissimo autoregalo ma siete indecisi su cosa comprare? Beh, direi che questo articolo fa al caso vostro! Qui di seguito troverete una serie di manga che ci sentiamo di consigliarvi per i vostri acquisti natalizi. Esattamente come lo scorso anno (potete trovare altri dieci

10 manga da regalare a Natale Leggi tutto Ā»

She Is Beautiful vol. 1 – Recensione

I ricordi sono l’essenza della nostra esistenza. Sono tutto ciĆ² che abbiamo e tutto ciĆ² che siamo, siamo vuoti senza essi. I ricordi sono dolci, leggeri, duri e devastanti ma sono anche nostalgici. La nostalgia ci accarezza il cuore e ci fa rivivere emozioni stupende che terminano, perĆ², nella malinconia piĆ¹ totale. La malinconia ci

She Is Beautiful vol. 1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Confession – Recensione

Recentemente Panini Comics, per Planet Manga, ha ristampato un must tra i manga, ovvero Confession. Si tratta di un thriller ambientato ad alta quota, dagli autori di Seizon – Life, Nobuyuki Fukumoto, per la storia, e Kaiji Kawaguchi per il lato dei disegni. Il prezzo della ristampa sfiora i 9ā‚¬ ma per intensitĆ  del racconto,

Confession – Recensione Leggi tutto Ā»

Cold Blue, Hot Red vol. 1 – Recensione

Una delle dipendenze piĆ¹ distruttive ĆØ la curiositĆ .  La curiositĆ  si instaura dentro la mente come un parassita in cerca di cibo capace di tutto pur di colmare la sua fame. Quando ci pervade, siamo bestie senza umanitĆ  e senza vita. Scortichiamo i neuroni pur di arrivare al nostro obiettivo, ovvero sapere e conoscere tutto.

Cold Blue, Hot Red vol. 1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Seizon -LifE- – Recensione

Non esiste cosa peggiore del rimpianto. Un sentimento e una sensazione totalmente distruttiva che pervade l’animo formando in esso un’enorme chiazza nera di dolore. Pensiamo spesso che il tempo aiuti a far sparire quel dolore, ma non ĆØ cosƬ… La nostra mente ripenserĆ  continuamente ai momenti che hanno segnato i nostri rimpianti e a come,

Seizon -LifE- – Recensione Leggi tutto Ā»

Ken il Guerriero – Hokuto no Ken – Extreme Edition 1 – Recensione

Erano anni che i lettori di manga italiani chiedevano a gran voce una ristampa.E finalmente ĆØ avvenuto. Panini ci ha portato la nuova Extreme Edition per uno dei manga piĆ¹ amati di sempre: Ken il guerriero. Per i puristi, Hokuto no Ken. Nuova edizione che, come dicevamo, ĆØ stata tanto desiderata. L’editore modenese si rifĆ 

Ken il Guerriero – Hokuto no Ken – Extreme Edition 1 – Recensione Leggi tutto Ā»

D.N.Angel vol. 1 – Recensione

Tendiamo spesso a nasconderci sotto una maschera. Abbiamo paura della realtĆ . Abbiamo paura di non essere accettati. Capita spesso, capita sempre. Siamo esseri insicuri, costruiamo una corazza capace di sciogliersi al minimo impatto con i sentimenti. Siamo vulnerabili. Siamo fragili. Siamo umani. Questo ĆØ D.N.Angel, uno shoujo d’impatto firmato da Yukiru Sugisaki, di cui analizzeremo

D.N.Angel vol. 1 – Recensione Leggi tutto Ā»

What a Wonderful World! – Recensione

Sogni.  Desideri. Rimpianti. Vivere. Morire. Sono tutte concezioni che in un modo o nell’altro riflettono le nostre vite. Tutti noi abbiamo sogni da voler realizzare, desideri da coltivare, rimpianti da colmare.  Tutti noi vogliamo vivere e tutti siamo destinati a morire. ƈ il ciclo della vita, nessuno ĆØ escluso. PuĆ² cambiare l’ordine di come avvengono

What a Wonderful World! – Recensione Leggi tutto Ā»

Sanda 1 – Recensione

Andiamo quest’oggi ad analizzare quello che ĆØ il primo numero di Sanda, nuova opera di Paru Itagaki, mangaka bravissima che giĆ  abbiamo imparato a conoscere e apprezzare grazie a quella che ĆØ la sua maggiore opera fino ad ora: Beastars. Anche in questo caso il tratto grafico dell’autrice ĆØ assolutamente distintivo e riconoscibile. Infatti risulta

Sanda 1 – Recensione Leggi tutto Ā»

Evol 5 – Recensione

Ci avviciniamo inesorabilmente a quel momento in cui saremo in pari con le uscite giapponesi di Evol.Grazie a dio ancora quel momento non ĆØ arrivato. E quindi ci gustiamo questa breve recensione del quinto numero della nuova opera di Atsushi Kaneko, padre di SOIL. “Arrivano gli #EVOL! Il loro obiettivo ĆØ lā€™annientamento del mondo e

Evol 5 – Recensione Leggi tutto Ā»