Dandadan 8 – Recensione

Cosa non è questo manga!
Dandadan si conferma, uscita dopo uscita, volume dopo volume, una delle migliori letture di questo 2023.

C’è poco da fare, la dinamicità di questo manga è invidiabile, e tanti altri autori dovrebbero prendere ispirazione e scopiazzarne la freschezza.

Dove eravamo arrivati con la storia?

Okarun, la Turbononna e Aira vengono attaccati dai ritratti dei musicisti appesi alle pareti dell’aula di musica. A seguito di uno scontro incredibilmente dinamico, i tre hanno la meglio. E scatta qualcosa nel ragazzo: inizia ad essere consapevole dei suoi poteri e di come utilizzarli al meglio.
Ed è proprio questo il punto di svolta del volume. Il gruppetto di protagonisti, capitanato da Momo Ayase, è ormai deciso a esorcizzare il malocchio che sta possedendo Jiji.
Okarun però fa un patto con lo spirito malvagio. Potrà scontrarsi solo una volta a settimana e solo ed esclusivamente con lui.
Problema “risolto”, il malocchio è sotto controllo e Jiji è salvo.

Peccato però che ovviamente le cose non sono così semplici, e ben presto comprarirà un altro antagonista a frapporsi tra Okarun e compagni e una tranquilla vita scolastica.
A questo giro il problema è un kaiju. Un grosso, enorme kaiju che passo dopo passo sta distruggendo la città.

Ahimè il volume si interrompe nel bel mezzo dell’azione. Ma il bello di Dandadan è anche questo: il lettore non vede l’ora di gettarsi sul volume successivo, anche a costo di aspettare qualche settimana.

I disegni, neanche a dirlo, come sempre sono qualcosa di incredibile. Di una dinamicità unica, il tratto è sempre chiaro e fa ben capire quali sono i movimenti dei protagonisti.
Le scene d’azione, infatti, sono ogni singola volta descritte alla perfezione: una ricerca del dettaglio quasi maniacale.
Un grosso grazie a Yuknobu Tatsu.

Trovate le recensioni dei primi sette volumi qui.

Spazio all'autore: Volume numero 8, e ne vorremmo almeno altri 80 a dir la verità. Un'opera che diverte e intrattiene, c'è poco da aggiungere. Uno dei manga più freschi degli ultimi anni si conferma volume dopo volume una delle migliori letture del mese. Francesco – Ravafra

8
von 10
2023-12-05T17:00:00+0000