Energon Universe – Operazione Nostalgia o buona idea?

Possiamo dirlo con assoluta certezza: abbiamo tra le mani tre serie che diventeranno delle bombe clamorose.
Saldapress, in anteprima al Comicon di Bergamo (quest’anno nella sua seconda edizione), ha portato i numeri uno delle tre serie che compongono l’Energon Universe ideato da Robert Kirkman.
Abbiamo quindi tra le mani i primi tre numeri delle tre nuove testate, ovvero Transformers, Duke e Void Rivals.
Ma procediamo con ordine.

Per prima andiamo ad analizzare Void Rivals, ovvero una nuova IP che vede tra gli artisti interessati in primis Robert Kirkman alla sceneggiatura, il nostrano Lorenzo de Felici ai disegni e Matheus Lopes ai colori. I primi due, nello specifico, già avevano collaborato a quella perla di Oblivion Song (sempre edita da Saldapress).
Nelle poche pagine che compongono questa nuova testata cominciamo a intravedere quello che potrà essere una storia veramente interessante. Due mondi in eterna lotta, due soldati precipitati sullo stesso pianeta, sconosciuto.
Avversari prima, compagni d’avventura poi, si vedranno costretti a collaborare per cercare di sopravvivere al disastro che li ha colpiti.
Il finale è davvero emozionante e c’è come intermezzo un piccolo colpo di scena che legherà la testata direttamente a Transformers. Primo numero pieno d’emozioni e davvero intrigante.

Transformers, la testata sicuramente più vociferata. In questo caso abbiamo Daniel Warren Johnson sia alla sceneggiatura che ai disegni e un bravissimo Mike Spicer ai colori.
Ecco la serie di Transformers che tanti stavano aspettando: si inizia con due ragazzi che trovano una sottospecie di discarica abbandonata, stracolma di Transformers e di Desepticon. Le due fazioni avversarie, prima dormienti, si risvegliano e cominciano la loro eterna lotta. Pagine e pagine di disegni maestosi, di dinamiche eccezionali. E va detto i colori sono qualcosa di clamoroso.
Questa chiaramente sarà la serie portante dell’Energon Universe e da questo numero non possiamo far altro che confermarlo. Sarà interessante seguirla con costanza.

Forse la serie che è passata ingiustamente in sordina è “Duke – Road to G.I.Joe” che non è altro che da preludio a quella che sarà la reintroduzione dei G.I.Joe nell’Energon Universe ideato da Kirkman.
In questo primo numero troviamo Joshua Williamson alla sceneggiatura e Tom Reilly ai disegni.
Abbiamo tra le mani la storia di Conrad S. Hauser, soldato una volta eccellente in tutti i lavori messi in atto, che inizia a soffrire di insubordinazione a seguito di un trauma subito (sempre collegato ai Transformers).
Da questo incipit partirà una serie travolgente, basata totalmente sullo spionaggio, che porterà il nostro protagonista ad indagare sul suo passato e sull’insabbiamento che è stato causa del suoi dispiaceri.
Il finale sarà una rampa di lancio verso quello che potrà essere il futuro della serie. Ci saranno intriganti inserimenti di personaggi noti.

In sostanza tre primi numeri da capogiro. Non possiamo far altro che ringraziare Saldapress per aver portato queste serie in Italia, soprattutto per la qualità delle edizioni limitate e variant che sono state presentate in occasione della fiera. Nello specifico per la serie Transformers sono state portate due copertine variant, ovvero una metallizzata e una blank cover (o white cover) completamente bianca che farà felici tutti quei collezionisti che vorranno avere la possibilità di farsela sketchare dai loro artisti preferiti.

Siamo curiosissimi di scoprire come proseguiranno le testate.
Per tutti coloro che non sono avvezzi al recupero degli spillati possiamo dire con assoluta tranquillità che di certo, in futuro, arriveranno anche i volumi che racchiuderanno più spillatini.
Brossurati o cartonati, magari tra qualche mese, magari tra un annetto. Di sicuro arriveranno. E faranno parlare di queste serie che tanto bene sono cominciate.

Spazio all'autore: Avevo alte aspettative, per questi primi tre numeri uno. Aspettative assolutamente ripagate. Transformers è tanta roba, ma che Daniel Warren Johnson in modalità "one man show" fosse un fenomeno, lo sapevamo. Le altre due testate invece mi hanno stupito, assolutamente in positivo. Un inizio col botto! Buona fortuna per i prossimi numeri! Francesco – Ravafra

9
von 10
2024-06-28T16:00:00+0000