Con un ricco curriculum alle spalle, il noto artista spagnolo Pasqual Ferry sarà alla sua prima volta come ospite di Etna Comics, arrivata alla sua tredicesima edizione.
La sua carriera decolla grazie allo studio di animazione spagnolo del regista Albert Rué e ad alcune riviste di fumetti locali, ma è nel 1993 grazie a Marvel UK che ottiene il suo primo lavoro veramente importante e di rilievo. In quell’anno esce infatti la miniserie di 4 numeri “Plasmer”, scritta da Glen Darkin, che segna il debutto dell’omonimo personaggio che dà il nome alla serie. Non capita a tutti di contribuire alla nascita di un nuovo personaggio nel mondo dell’intrattenimento.
Per un periodo discretamente lungo Ferry lavorò anche per DC Comics, per la quale disegnò alcuni numeri di Superboy (1994), Action Comics (2000) e Adam Strange (2004). E dal 2005 tornò quasi in pianta stabile a lavorare per la Casa delle Idee, ad esempio nel 2010 divenne il disegnatore fisso per il Thor di Matt Fraction.
Il suo ultimo lavoro importante risale nel periodo che va da maggio 2023 a ottobre 2024, durante il quale fu l’artista principale della più recente serie regolare dedicata a Doctor Strange, in questo caso scritta da Jed McKay.
I fan di Ferry potranno incontrare l’artista durante tutti e 4 i giorni della fiera catanese, ovvero dal 30 maggio al 2 giugno.
