Fall Guy- Recensione

Film del 2024 per la regia di David Leitch, Fall Guy vuole essere un omaggio agli stunt-man, protagonisti oscuri e assoluti delle pellicole cinematografiche ma sempre mai Incensati per l’incredibile lavoro che svolgono durante le riprese.

I was Made for lovin’ you

Il film racconta la storia dello stuntman di Hollywood Colt Seavers, Interpretato da Ryan Gosling, innamorato dell’operatrice di macchina Jody Moreno(Emily Blunt). Senza incappare nel minimo spoiler i due per certe circostanze si dovranno separare per un anno ma quando si incontreranno di nuovo è qui che partirà nuovamente la fiamma del film.

Nonostante una trama a tratti poco chiara e un ritmo non sempre sostenuto, The Fall Guy funziona per il suo tono fresco, autoironico e sarcastico. Una pellicola che non si prende troppo sul serio, né nei momenti thriller-action né in quelli romantici.

La pellicola non risparmia nemmeno frecciatine, più o meno velate alla Hollywood moderna, criticando l’abuso di effetti digitali e dell’ intelligenza artificiale. La critica sottolinea anche la mancanza di una categoria dedicata agli stunt agli Oscar.

Concentrandosi sull’intrattenimento, The Fall Guy raggiunge il suo scopo grazie a una sceneggiatura ricca di battute e citazioni brillanti che vi lasceremo scoprire in sala. Azione, stunt spettacolari, esplosioni e azione saranno certamente il punto cardine per tutte le due ore di durata nonostante una prima parte un pò più lenta.

Notevole anche la regia che interseca quelli che sono i segmenti di film con la musica rock che dà molta verve ad una pellica già notevole ed interessante di suo. Ogni testo ha la sua validità all’interno della trama come “I was made for lovin’ you” dei Kiss.  Regia che avendo avuto un passato da stuntman ne esalta le qualità tramite coreografie, facendoti anche comprendere qual è il loro mondo e come questo si svolge tra schianti, ferite e pericoli che questi devono correre ogniqualvolta vengono chiamati a fare uno stunt.

Il film però non è solo azione ma è anche il racconto di una Storia d’amore tra i due protagonisti. Una chimica perfetta che lega Gosling e la Blunt per 120 minuti in cui non c’è solo il romanticismo bensi commedia e rivalsa.

Spazio all'autore: Seppure il film nasconda qualche pecca come momenti di trama poco chiari ho veramente amato lo stile del regista, con questo continuo delle musiche Rock che fanno da padrone per tutta la pellicola. La chimica tra Ryan Gosling ed Emily Blunt è incredibile in quella che è anche una storia d'amore non solo tra i due protagonisti ma anche verso il lavoro che ogni volta viene fatto dagli stunt-man. Un film che conisglio caldamente per chi vuole passare due ore di puro divertimento Simone – Leviatano

7.5
von 10
2024-05-06T16:00:00+0000