Golden Globe Awards 2023 – Meritati o no? – Parliamone!

Durante la scorsa notte si è tenuta la consueta celebrazione dei Golden Globe Awards 2023 che ha coinvolto nuovamente tantissime celebrità del mondo del cinema che hanno caratterizzato il nostro 2022. Si tratta di una delle migliori edizioni, riscontrando molto successo. Facciamo quindi una visione generale e cerchiamo di capire chi ha veramente meritato il Golden Globe e chi no…

Quest’anno, per quanto riguarda i presentatori c’è stata una squadra molto ricca tra cui troviamo Ana de Armas, Jenna Ortega, Letitia Whrigth, Jamie Lee Curtis e persino Quentin Tarantino!!

Ma ora partiamo con tutte le nomination ed i vincitori di tutte le categorie! (I Nomi contrassegnati in grassetto sono i vincitori)

Cinema e Film

Miglior Film Drammatico

Top Gun: Maverick

Tàr

The Fabelmans

Avatar: La via dell’acqua

Elvis

C’è poco da dire qui, The Fabelmans è stato apprezzato e amato tantissimo dal pubblico poiché risulta anche un film celebrativo al cinema stesso (qui la recensione completa) e in poche parole si è meritato moltissimo questo Golden Globe! Non è stato facile, anche gli altri film erano di un certo livello, ma per fortuna è andata così.

Miglior Film Commedia o Musicale

Gli spiriti dell’isola

Babylon

Everything Everywhere all At Once

Glass Onion: Knives Out

Triangle of Sadness 

In Italia deve ancora arrivare, ma le premesse dei trailer sono state veramente alte ed infatti “Gli Spiriti dell’Isola” si è portato a casa un premio che sembra proprio essersi meritato, ma ancora non possiamo dirlo con chiarezza finché anche noi italiani non vedremo il film per poterlo giudicare.

Miglior Film d’Animazione

Marcel the Shell with Shoes On

Pinocchio di Guillermo del Toro

Il Gatto con gli stivali: L’ultimo desiderio

Diventa rosso

Inu-oh

La vittoria dell’ultima fatica di Del Toro era inevitabile ma la mancata premiazione de Il Gatto con gli Stivali 2 ha lasciato un leggero velo di insazietà.

Miglior Attore in un film drammatico

Austin Butler, (Elvis)

Brendan Fraser, (The Whale)

Hugh Jackman, (The Son)

Bill Nighy, (Living)

Jeremy Pope, (L’ispezione)

Austin Butler rende felicissimi i fan meritandosi completamente il Premio dorato da cima a fondo perché in Elvis ha proprio dimostrato di avere eccellenti abilità nel recitare dando un’interpretazione unica per il genere di film; dispiace per Fraser che solo nel trailer di The Whale, che in Italia vedremo dal 24 Febbraio, si è mostrato davvero capace.

Miglior Attore in un film commedia o musical

Colin Farrell, (Gli spiriti dell’isola)

Diego Calva, (Babylon)

Daniel Craig, (Glass Onion: Knives Out)

Adam Driver, (White Noise)

Ralph Fiennes, (The menu)

Stesso discorso del film, ancora non possiamo giudicare la performance di Farrel, ma per dopo che ha vinto anche a Venezia79 nelle stesse categorie, sembra proprio che il premio sia stato fatto apposta per lui. Gli altri candidati, non sono stati il massimo, quindi, anche questa categoria possiamo considerarla risolta.

Miglior Attrice in un film drammatico

Cate Blanchett, (Tár)

Olivia Colman, (L’impero della luce)

Viola Davis, (Il re delle donne)

Ana de Armas, (Blonde)

Michelle Williams, (The Fabelmans)

Le aspettative urlavano Ana de Armas per la sua clamorosa interpretazione in Blonde, ma Cate Blanchett, tra l’altro assente alla cerimonia per impegni sul set, si ripete dopo Venezia79 lasciando presagire un ruolo molto importante per Tàr, in arrivo a febbraio nelle sale cinematografiche italiane.

Miglior Attrice in un film commedia o musicale

Lesley Manville, (La signora Harris va a Parigi)

Margot Robbie, (Babylon)

Michelle Yeoh, (Everything Everywhere all At Once)

Anya Taylor-Joy, (The menu)

Emma Thompson, (Buona fortuna a te, Leo Grande)

Le aspettative erano sul talento di Margot Robbie o di Anya Taylor Joy, ma è stata Michelle Yeoh a superare tutte. Lascia qualche dubbio in merito, ma sicuramente essendo una delle migliori attrici in circolazione, anche per la sua adeguatezza a ogni tipo di film, si è meritata questo Golden Globe.

Miglior Regista

Steven Spielberg, (The Fabelmans)

James Cameron, (Avatar: La via dell’acqua)

Daniel Kwan e Daniel Scheinert, (Everything Everywhere all At Once)

Baz Luhrmann, (Elvis)

Martin McDonagh, (Gli spiriti dell’isola)

Tante voci affermavano su Cameron per Avatar 2, ma Spielberg ha completamente asfaltato tutti portandosi a casa un meritatissimo secondo Golden Globe anche come Regista per The Fabelmans! Se non lo avrebbe vinto stavolta, sarebbe stata una grave mancanza vista la sua clamorosa autobiografia.

Miglior Attrice Non Protagonista

Angela Bassett, (Black Panther: Wakanda Forever)

Kerry Condon, (Gli spiriti dell’isola)

Jamie Lee Curtis, (Everything Everywhere all At Once)

Dolly de Leon, (Il triangolo della tristezza)

Carey Mulligan, (She Said)

A parte Jamie Lee Curtis, bene o male tutte di un livello mediamente basso e Angela Basset si è decisamente meritata questo premio dopo Wakanda Forever (qui la nostra recensione completa) portando anche il primissimo Golden Globe della storia al Marvel Cinematic Universe.

Serie Tv

Miglior Serie Drammatica

Better Call Saul

House of the Dragon

The Crown

Ozark

Severance

House of the Dragon ha conquistato ma ancora una volta, Better Call Saul rimane a bocca asciutta…

Miglior Serie Commedia o Musicale

Abbott Elementary

The Bear

Hacks

Only Murders in the Building

Mercoledì

Questa sezione lascia veramente a desiderare siccome la serie che probabilmente meritava di più alias Mercoledì (qui la recensione targata World Wild Nerd) , non ha ricevuto niente! Un altra che avrebbe davvero meritato è Only Murders in the Building, ma Abbot Elementary ha sovrastato tutto.

Miglior Attrice in una Serie drammatica

Zendaya, Euphoria

Emma D’Arcy, House of Dragon

Laura Linney, Ozark

Imelda Staunton, The Crown

Hilary Swank, Alaska Daily

Zendaya continua a stupire  e questo Golden Globe se l’è proprio meritato con la grandissima Euphoria sorpassando spudoratamente tutte le altre interpreti.

Miglior Attrice in una Serie comica o musicale

Quinta BrunsonAbbott Elementary

Selena Gomez, Only Murders in the Building

Jean Smart, Hacks

Jenna Ortega, Mercoledì

Kaley Cuoco, L’assistente di volo

Un vero peccato per Jenna Ortega che purtroppo non si aggiudica ancora niente, sarebbe stato grandioso per tutti i fan di Mercoledì.

Miglior Attore in una Serie commedia o musicale

Jeremy Allen White, The Bear

Donald Glover, Atlanta

Bill Hader, Barry

Steve Martin, Only Murders in the Building

Martin Short, Only Murders in the Building

Senza dubbi uno dei premi più meritati  dei Golden Globes 2023 perché nella serie The Bear (la nostra recensione subito qui) è fatta un lavoro veramente immenso punto occasione persa però per Steve Martin e Martin shorts che avrebbero potuto essere anche loro potenziali vincitori.

Miglior Attore ina Serie drammatica

Kevin Costner, Yellowstone

Jeff Bridges, The Old Man

Diego Luna, Andor

Bob Odenkirk, Better Call Saul

Adam Scott, Severance

Le speranze per Bob Odenkirk erano veramente alte e se andava sul sicuro ma purtroppo Kevin Costner ha superato tutti.

Tirando le somme…una splendida edizione!

Che dire, è stata un’edizione del Golden Globes Awards veramente splendida e piena di gioie, ma anche qualche piccola insoddisfazione. Ora non ci resta che aspettare gli Oscar a marzo 2023 per cui probabilmente ci aspettano tantissime  grandi sorprese.