Guida alla lettura: Scott Snyder

Fumettista americano celebre per il suo iconico ciclo su Batman ma, a nostro avviso, il genere più riuscito tra quelli su cui ha lavorato è quello che spazia nel mondo horror, sovrannaturale e Sci-FI.

Doverosa premessa, prima di buttarsi a capofitto nelle sue storie più interessanti, non si tratta di una classifica oggettiva, ma di una raccolta parziale di alcune delle storie più significative scritte da Scott Snyder.

DC Comics/Vertigo

Storie pubblicate in Italia da Panini Comics:

  • American Vampire è la a serie che ha lanciato la sua carriera nel mondo dei fumetti. American Vampire è una rivisitazione più moderna e fresca del mondo dei vampiri. Le vicende sono ambientate su due piani narrativi diversi, una per protagonista, che in maniera accattivante e sagace finisco lentamente per incrociarsi ed unirsi. American Vampire è una storia di vendetta, odio e violenza.
  • Batman, affiancato da Greg Capullo l’artista americano ha creato una delle run più importanti ed iconiche degli ultimi anni. Ha introdotto la Corte dei Gufi e approfondito le origini del personaggio. Una run che chiunque deve leggere almeno una volta nella vita.
  • Batman: Metal – Death Metal, due maxi eventi legati all’universo del Pipistrello. Due lunghe gestioni che hanno diviso i fan in maniera netta: o la si ama, o la si odia. La sola introduzione del Batman che Ride merita, a nostro avviso, il recupero di questi due eventi batmaniani.

Image Comics

Storie pubblicate in Italia da Saldapress:

  • Undiscovered Country, a nostro avviso questo è il suo capolavoro. Gli Stati Uniti hanno chiuso le frontiere e le comunicazioni in entrate ed uscita con il resto del mondo, la terra è piegata e distrutta da un misterioso virus. Dopo decenni arriva una comunicazione verso l’esterno: gli Stati uniti hanno una cura. Inizia da qui un lunghissimo, spietato e assurdo “coast to coast” per l’America. Il problema? Ogni stato americano ha le sue leggi, la sua follia e la sua particolarità. Nulla è come sembra.
  • Nocterra, sicuramente non uno dei capolavori di Snyder ma il genere Horror – Sci-Fi è quello in cui si trova più a suo agio e Nocterra ne è la dimostrazione. Una storia semplice, senza troppe complessità narrative e colpi di scena ma che funziona alla grande. La Terra è stata inglobata dall’oscurità, una parte dell’umanità è stata trasformata in fameliche bestie assetate di sangue e l’altra parte deve sopravvivere. Il tutto condito da una frenetica ricerca di una soluzione all’oscurità.

Comixology – Dark Horse Comics

Storie pubblicate in Italia da Edizioni Star Comics:

  • Clear, nel prossimo futuro l’umanità sarà in grado, tramite visori neurologici, di vedere vedere la realtà nella maniera che preferisce. Ogni singolo umano avrà il potere di manipolare la propria percezione del mondo, questa è la nuova droga del futuro. Non tutto è come sembra perché i potenti, ma non solo, saranno in grado di manipolare molte cose. Da questa premessa parte una storia che tocca diversi generi: giallo, thriller, sci-fi ed action. Una storia in puro stile Scott Snyder.
  • Night of the Ghoul, un horror su una doppia linea narrativa: un film perduto e la “realtà“. Un mondo folle, perverso e violento verrà riscoperto quando, Forest Inmann e suo figlio Orson, ritroveranno un film horror creduto perso per sempre. Una casa di riposo, un vecchio regista morente e un’entità spaventosa stanno per stravolgere la vita di un padre e un figlio

In questa sezione segnaliamo anche Barnstormers e We Have a Demons. Intriganti e particolari ma, secondo noi, non quanto Clear e Night of the Ghoul