Il mistero di Ron Kamonohashi

Un istituto per la formazione degli investigatori chiamato Blue.

Il più brillante dei suoi diplomati capace di arrivare alla risoluzione di un caso in poche semplici mosse.

Un’oscura abilità che ha costretto il migliore investigatore a ritirarsi dalle scene.

Una strana e misteriosa cicatrice.

Un detective della polizia incapace, ma di buon cuore.

Sono questi gli elementi con che contraddistinguono il manga Il mistero di Ron Kamonohashi.

Ad un primo sguardo la storia sia sviluppa in modo abbastanza semplice, Ron è forse il più abile investigatore della storia, interpellato da un detective incapace perché lo aiuti a risolvere i casi e a guadagnare punti col suo capo.

Le doti di Ron non possono fare a meno di ricordare quelle del più celebre Sherlock Holmes – persino la sua “dipendenza” e frenesia per casi misteriosi pare la stessa, e forse non è un caso.

Tuttavia la sua personalità si discosta parecchio dal personaggio di Conan Doyle.

Ron fa del dramma la sua seconda pelle, capace di mettere su una scena madre non appena il suo entusiasmo viene frenato, o dal modo plateale in cui si scosta i capelli dagli occhi per enfatizzare frasi a effetto. Per non parlare del nuovo significato che ha dato alla parola pigrizia, con l’ideazione di un’invenzione che non pochi potrebbero invidiargli.

Poi c’è il detective Toto, detective solo di nome, visto che a mala pena sembra capace di identificare una scena del crimine. Toto è il lato comico e ironico del manga, un lato che nel primo volume viene enfatizzato un po’ troppo, ma fortunatamente nei due volumi seguenti pare placarsi.

Infatti, mano a mano che la storia procede, la trama si focalizza sempre più su ciò che intriga davvero il lettore:

Il mistero di Ron.

Il motivo per cui il suo tasso di successo nella risoluzione di un caso è del 100% ma quello della cattura del colpevole è dello 0%.

Cosa significa quella strana cicatrice che ha sul collo e da dove arriva il potere che è stato la causa della sua espulsione dal Blue.

Ci sono ottimi elementi che potrebbero rendere questa storia una delle migliori del genere, non a caso ne è stato annunciato l’adattamento anime. Non resta che seguire gli sviluppi di queso sei ed investigativo per vedere dove ci porterà.

Spazio all’autore: La storia unisce elementi del genere investigativo con lati comici ed elementi quasi sovrannaturali. Le tavole sono disegnate con maestria e accuratezza di dettagli. Ho molte aspettative per questo manga e spero non vengano tradite. Mara – Blugirl

7
von 10
2023-03-15T10:00:00+0000
Mara - Blugirl
Mara - Blugirl
Articoli: 20