Iron Man: I cinque incubi – Recensione

Partiamo innanzitutto col dire che Matt Fraction raramente delude e, ovviamente, anche in questo caso riesce a creare un racconto intrigante, ben sviluppato incastrando il tutto alla perfezione nella storia editoriale del personaggio.

ƈ arrivato Iron Man 2.0… e non ĆØ stato Tony Stark a crearlo! Ezekiel Stane ha uno scopo nella vita: vendicare suo padre Obadiah. E spietato tanto geniale, ĆØ l’incarnazione dei peggiori incubi di Tony. Anche perchĆ© ne ha utilizzato la tecnologia per costruire un’arma potenzialmente in grado di uccidere centinaia di innocenti. Un nuovo, drammatico inizio per il Vendicatore d’oro, spettacolare e pieno di azione come i migliori blockbuster hollywoodiani! Ospite d’onore: Spider-Man.

– Trama dell’editore

Per chi ha giĆ  letto Iron Man: Extremis questa storia sarĆ  ancor più imprescindibile, perchĆ© ne sviluppa alcuni aspetti chiave come le paure di Tony e l’armatura tecno organica. Per chi invece non ha ancora letto quella storia sarĆ  spinto e intrigato maggiormente a recuperarla.

Gli incubi di Tony sono tantissimi ma i cinque principali sono quelli che più lo tormentano e l’idea di vederli, prima o poi, realizzarsi lo spaventano. A queste cinque paure ne si aggiungerĆ  nel corso della storia una sesta: vivere tutti e cinque questi incubi contemporaneamente.

Di queste 5 paure vi parleremo solo di una: vedere le proprie idee ed invenzioni in mani sbagliate. Questa cosa l’abbiamo giĆ  letta e vissuta sulle pagine di Extremis (ndr ora capite perchĆ© il collegamento con quella storia ĆØ cosƬ forte?) ma qui le cose prenderanno una piega ancora più pericolosa e spietata. Centinaia di morti avverranno a causa di Iron Man, o meglio, a causa di quello che lega l’armatura all’energia che lo alimenta.

Matt Fraction sviluppa alla perfezione i personaggi di Tony e Ezekiel Stane, tanto simili quanto diversi. Legati da un filo invisibile alimentato dalla vendetta e dalla sete di sangue. Quella che andrete a leggere è una storia spietata, dura e matura che metterà di fronte a Tony molte scelte e pensieri, il più grande di tutti riguarda la sua tecnologia. Questa è pericolosa o può fare del bene?

Ad arricchire questo incredibile racconto sono i disegni di Larroca che, come sempre, risultano dinamici, profondi e meticolosi. Tutto, unito allo stile incredibile di Fraction, rende la storia adrenalinica e movimentata. Impossibile annoiarsi e non innamorarsi di questo volume.

Spazio all'autore: Storia imprescindibile per il personaggio di Iron Man. Perfetta per ogni lettore in quanto riesce ad approfondire notevolmente il personaggio con alcuni richiami al passato ma, contemporaneamente, grazia ad alcuni flashback/dialoghi permette di apprezzare il racconto anche a chi ha letto poco e nulla su Iron man. – Andrea – World Wide Nerd

8
von 10
2023-04-18T16:00:00+0000
Andrea - World Wide Nerd
Andrea - World Wide Nerd
Articoli: 151