Key X Yaku – Dangerous Buddy

Tre anni fa un video in cui una giovane donna veniva torturata e, presumibilmente, uccisa, venne caricato in rete e reso virale.

Poco dopo quel video venne rimosso e della vicenda non se ne seppe più nulla.

Tutti se ne dimenticarono.

Tutti, tranne Ichiro, un poliziotto dell’Intelligence Giapponese e Shiro, il giovane boss di un clan della Yakuza.

Ichiro non si dà pace per scoprire ciò che accaduto alla donna nel video, la Senpai che lo aveva istruito e guidato, e pressa i suoi superiori affinché riaprano il caso e lo affidino a lui.

Shiro, ugualmente motivato, legato alla presunta vittima da un rapporto affettivo, pur di scoprire la verità si è inerpicato per una strada oscura e pericolosa.

Per forza di cose Ichiro e Shiro finiranno per incontrarsi, fingendo di intraprendere una relazione romantica per investigare insieme sul caso noto come il “Caso Joker”.

Impressioni sulla trama

Il primo volume del manga di Yoshie Kaoruhara si mostra come un sapiente thriller intenzionato a svelare “i misteri del Giappone più nero”. Inerpicandosi nei meandri della mafia e risalendo sù, verso le più alte vette della politica corrotta del Paese.

I temi trattati, a parte quello del misterioso omicidio, quali violenza, abusi, sacrificio e corruzione, sono intervallati da alcune scenette comiche tra i due protagonisti. I loro battibecchi però non risultano invadenti all’interno della storia, anzi servono per alleggerire la trama, altrimenti troppo pesante.

Kei X Yaku all’inizio è stata presentata come BL, ma elementi appartenenti a questo genere all’interno del primo volume non ve ne sono. La storia si concentra principalmente sul caso a cui i due protagonisti lavorano e sui segreti della politica e mafia giapponese.

Uno dei due protagonisti è dichiaratamente omosessuale, mentre l’altro si ritrova solo a dover fingere, di avere con lui un qualche tipo di legame romantico.

A parte questo, non vi sono riferimenti al genere del Boy’s Love e anche sul sito della casa editrice Planet Manga, il volume non compare nella collana dedicata a questo target.

Come introduzione alla storia sono stati forniti ottimi elementi, che incuriosiscono il lettore e lo spingono a volerne sapere di più.

Nel complesso pare un ottimo thriller, ben studiato e accattivante.

Spazio all’autore: Il tratto di Yoshie Kauruhara è preciso e pulito, soprattutto nelle scene più crude riesce a trasmettere paura e orrore. Personalmente, come primo volume mi è piaciuto molto e spero esca presto il secondo per poter osservare le indagini e le scoperte di Ichiro e Shiro. Se vi piacciono le storie di mistero, investigazioni e un’ambientazione cruda e oscura, vi consiglio di dargli una possibilità. Mara – Blugirl

7.5
von 10
2023-06-25T09:00:00+0000

Mara - Blugirl
Mara - Blugirl
Articoli: 20