La saga di Saw – un gioco lungo (quasi) 20 anni

“Voglio fare un gioco con te”, anche chi non ha mai visto un film del franchise di Saw, ha sentito almeno una volta nella vita questa frase, segno di quanto sia entrata nell’immaginario collettivo del cinema horror e non solo. Infatti non è tutto qui, i giochi sono spesso soltanto un pretesto, soprattutto dal quarto film in poi, e fanno, quasi, da sfondo alle storie dei personaggi, il vero punto di forza del franchise.

L’inizio di tutto ha le radici in un film che aveva poche aspettative, girato in appena 18 giorni e praticamente all’interno di un’unica stanza. James Wan, nonostante lo striminzito budget, grazie al suo estro, è riuscito a gettare le basi per un franchise giunto quasi ai suoi 20 anni di vita. Di seguito un recap sintetico degli avvenimenti della saga e dei personaggi principali, in modo da essere pronti per l’uscita del decimo capitolo, ovviamente con spoiler!

Saw – L’enigmista (2004)

Questo primo film, ancora oggi considerato, dai più, il migliore, gira, in gran parte, intorno a due individui che si svegliano in un bagno in compagnia di un cadavere con un registratore ed una pistola in mano. I due uomini, incatenati alla gamba a dei tubi, sono un fotografo di nome Adam ed il dottor Lawrence Gordon. Attraverso un messaggio registrato di Jigsaw scoprono che Gordon dovrà uccidere Adam, altrimenti, sua moglie e sua figlia, tenute in ostaggio, moriranno.

Piano piano viene svelato il passato dei due protagonisti ed il motivo per cui sono collegati. Alla fine, la moglie di Gordon riesce a liberarsi, ma il dottor Lawrence sentendo solo urla e colpi di arma da fuoco attraverso le mura, in preda al panico, comincia a segarsi il piede bloccato. Lawrence, ormai libero, afferra la pistola e spara ad Adam alla spalla. Il rapitore entra in bagno per uccidere gli uomini ma viene aggredito da Adam, il quale lo picchia a morte. A questo punto Adam scopre una registrazione sul corpo del rapitore ed improvvisamente, alzandosi in piedi, il corpo senza vita al centro della stanza si rivela essere proprio Jigsaw, il cui vero nome è John Kramer, un insospettabile malato di cancro terminale.

John Kramer, lascia Adam a morire nel bagno, mentre il destino del dottor Gordon è sconosciuto al pubblico. Da segnalare anche la presenza, in un piccolo ruolo, di una donna di nome Amanda Young, che si rivelerà importantissima nei successivi film.

Ora ha inizio il gioco…

Saw II – La soluzione dell’enigma (2005)

Saw II non è assolutamente ai livelli del primo, ma funge più da slancio per i successivi due film, rimane, comunque, uno dei capitoli dove John Kramer è più al centro della vicenda. Due detective Allison Kerry ed Eric Matthews, rintracciano Jigsaw nel suo laboratorio e durante un raid, guidato dal sergente Rigg, Kramer viene catturato. Tuttavia, Jigsaw rivela di avere in ostaggio un gruppo di persone, tra cui il figlio di Matthews.

Tra le persone catturate c’è anche Amanda, la sopravvissuta a Jigsaw del primo film. Quasi tutti nel gruppo muoiono sotto le trappole di Jigsaw e alla fine, gli unici a rimanere in vita sono Amanda ed il figlio di Matthews. Vedendo tutto questo su dei monitor, l’agente Matthews minaccia Kramer e lo costringe a portarlo nel luogo delle trappole. Jigsaw accetta, tuttavia al loro arrivo l’intero edificio è vuoto. A quel punto si scopre che il filmato sui monitor non è in diretta, ma risale al giorno prima.

Si scopre, quindi, che Jigsaw ha sempre tunuto il figlio di Matthews chiuso in una cassaforte nella stessa stanza con il padre. Matthews, intanto, viene attaccato da una figura con una maschera da maiale e perde conoscenza. Si risveglia, quindi, incatenato alle stesse tubature dei protagonisti del primo film. La persona che l’ha aggredito si rivela essere Amanda, che stava lavorando per Jigsaw sin dall’inizio. Matthews viene quindi rinchiuso nel bagno a marcire, mentre Amanda e Kramer scappano.

La consapevolezza della morte cambia tutto. Se io ti dicessi esattamente qual è il giorno e l’ora della tua morte la tua visione della vita cambierebbe completamente.

Saw III – L’enigma senza fine (2006)

Probabilmente trattasi del secondo film migliore della saga, è il primo film, infatti, a giocare sui piani temporali, tramite flashback che rivelano il passato di John Kramer e le sue motivazioni. La storia è ambientata poco dopo gli eventi di Saw II, con John Kramer ormai praticamente in fin di vita per via della malattia. Con Matthews presunto morto, il detective Kerry continua la sua caccia a Jigsaw, ma questo la porterà a finire vittima di una delle sue trappole. Nonostante riesca a superare la prova, infatti, Kerry scopre che non ha modo di fuggire e finisce per morire.

Jigsaw a questo punto incarica Amanda Young di rapire una dottoressa di nome Lynn. La dottoressa, viene, quindi, costretta a tenere in vita Jigsaw, in modo tale da consentire ad un uomo di nome Jeff di ultimare la sua sfida. Se Lynn dovesse fallire nel tenere Kramer in vita, un collare attorno al suo collo esploderà, uccidendola all’istante. Il resto del film segue Jeff mentre attraversa le sue prove e la lotta di Lynn contro il suo destino. In questo arco di tempo, l’ostilità e la gelosia di Amanda nei confronti di Lynn cresce esponenzialmente.

Il film si conclude con Jeff che arriva alla fine della sfida, ritrovandosi nella stanza di Jigsaw proprio quando Amanda, esasperata, spara a Lynn. In preda alla rabbia, Jeff spara ad Amanda e viene rivelato che Lynn è in realtà la moglie di Jeff. Kramer rivela che tutto questo era in realtà un test per Amanda, spiegandole, che era a conoscenza della sua instabilità, la quale si palesava nel suo sviluppo di trappole senza nessuna via di fuga per gli ostaggi (come accaduto alla detective Kerry).

Jeff, a quel punto, taglia la gola di Jigsaw e lo uccide, il che fa detonare il collare di Lynn. Tutte le porte a quel punto si chiudono, intrappolando Jeff con i cadaveri di Lynn, Jigsaw ed Amanda. Da segnalare anche la presenza, in un piccolo ruolo, di un detective di nome Mark Hoffman, che si rivelerà importantissimo nei successivi film.

Dipende da te. Vivere o morire. Fa’ la tua scelta.

Saw IV – Il Gioco Continua (2007)

Saw IV, torna a sorprendere, con un imprevedibile finale, come non accadeva, probabilmente, dal primo capitolo. La storia ha inizio pochi giorni dopo gli eventi dell’ultimo film, con il detective Mark Hoffman e il membro della SWAT Rigg che indagano sulla morte di Kerry. A loro si uniscono anche gli agenti dell’FBI Peter Straham e Lindsey Perez.

Hoffman e Rigg vengono rapiti e finiscono in una delle trappole dell’Enigmista. Hoffman si ritrova vincolato ad un redivivo Eric Matthews, se quest’ultimo fallisse nella sua prova di resistenza, in bilico su un cubo di ghiaccio, morirebbero entrambi. A complicare il tutto c’è anche un timer, che li ucciderebbe nel caso in cui entrasse qualcuno nella stanza prima del tempo.

Gli agenti Straham e Perez durante la ricerca di Rigg, anch’esso messo alla prova da Jigsaw, trovano una delle bambole di Jigsaw (il cui nome off-screen è Billy, come ideato da James Wan) che esplode ferendo gravemente Perez.

Straham continua a cercare i suoi colleghi scomparsi e scopre che il test finale si svolge in un impianto di confezionamento della carne. Quando arriva, Straham, trova anche Jeff di Saw III, il quale ha appena finito di uccidere il vero Jigsaw. Saw III e Saw IV si svolgono, quindi, contemporaneamente e finiscono nello stesso momento e nello stesso luogo!

Jeff attacca Straham, ma finisce per perdere la vita. Nel frattempo, Rigg localizza Hoffman e Matthews, ma le cose si mettono male, si attiva la trappola del ghiaccio, che schiaccia all’istante il cranio di Matthews. Come ulteriore sorpresa viene poi rivelato che Hoffman era in realtà il secondo apprendista di Jigsaw. Hoffman, a questo punto, si libera ed esce dalla stanza lasciando Rigg dissanguato, intrappolando Straham nella stanza dove Jeff è morto e ricollegandosi definitivamente al finale del terzo capitolo.

Il quarto capitolo segna la chiusura della prima parte del franchise, quella con al centro John Kramer nei panni di Jigsaw, sarà presente anche in futuro, ma dopo questo film viene meno la sua centralità, pur restando sempre uno dei motori delle storie a venire. Da segnalare anche che, nel corso della storia, ci viene presentata l’ex moglie di Kramer, Jill Tuck, un altro tassello per il futuro del franchise.

Pensavate che sarebbe tutto finito con la mia morte? Non è finita. Il gioco è appena cominciato.

Saw V – Non Crederai Ai Tuoi Occhi (2008)

Il quinto è probabilmente uno dei più inutili della saga, nonchè probabilmente il peggiore tra tutti i film. Da segnalare che Straham riesce a fuggire da una trappola, dopo aver provato a lasciare lo stabilimento di confezionamento della carne. Inoltre veniamo a conoscenza del fatto che Hoffman, addirittura precedentemente al primo film, nel tentativo di vendicare la morte di una persona cara, escogita una trappola che usa per uccidere l’uomo responsabile. Fa ricadere la colpa di questo omicidio su John Kramer, che però lo scopre e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice.

Apprendiamo anche che ad Hoffman viene dato il merito di aver catturato il complice di Jigsaw, identificato erroneamente in Rigg. Hoffman crede anche che la Perez sia morta per le ferite che ha subito nel film precedente. Straham passa, in pratica, l’intero film a mettere insieme i pezzi, scoprendo solo alla fine le colpe di Hoffman.

Straham, a quel punto, insegue Hoffman nel suo nascondiglio, iniziando una lotta corpo a corpo ed avendo la meglio, riuscendo a chiudere Hoffman in una bara. Sfortunatamente, in un colpo di scena, apprendiamo che la bara è l’unico luogo sicuro di quella stanza e Straham viene schiacciato quando le pareti della stanza si chiudono.

Se sei bravo ad anticipare il comportamento umano, non ci sarà nessuna chance.

Saw VI – Credi In Lui (2009)

Ormai quasi giunti al finale di questa seconda parte della saga, il sesto capitolo cerca di risolvere alcune cose rimaste in sospeso, lasciando però anche uno spunto importante per l’ultimo film.

La trama ruota intorno al lascito di John Kramer, la moglie Jill riceve infatti tramite il suo avvocato una scatola, con all’interno una delle famose Beartrap e sei foto. Il primo Jigsaw vuole, infatti, che la moglie aiuti Hoffman ad uccidere questi nuovi bersagli. La vittima principale del gioco è il capo di una compagnia assicurativa che ha negato a John Kramer una polizza che avrebbe potuto salvargli la vita. Si scopre inoltre che l’agente Perez è sopravvissuta ed ormai ha capito che dietro Jigsaw c’è Hoffman. Tuttavia non fa in tempo ad arrestarlo, visto che il detective mangia la foglia ed uccide lei e tutti coloro a conoscenza del segreto.

In una sequenza di flashback, scopriamo che Amanda era la ragazza di Cecil, il responsabile della morte del figlio non ancora nato di John e Jill. Viene rivelato anche che Hoffman aveva costretto Amanda ad uccidere Lynn in Saw III, tramite un biglietto, lasciato in una delle scrivanie del laboratorio di Jigsaw.

Nel finale della pellicola Jill aggredisce Hoffman e lo fa svenire. Quando Hoffman si sveglia, si ritrova chiuso nella Beartrap. La sesta foto ritraeva, infatti, proprio Hoffman e come ultimo atto John voleva che la moglie uccidesse il suo successore. Nonostante tutto, riesce a sopravvivere ed è pronto a dare la caccia a Jill, dopo questo incredibile tradimento.

Finché l’uomo non si trova davanti alla morte è impossibile sapere se possiede o no la dote necessaria per sopravvivere.

Saw 3D – Il capitolo finale (2010)

Un finale che ripaga chi ha seguito il franchise tra i suoi alti e bassi. Dopo gli eventi di Saw VI, Jill va alla polizia e denuncia Hoffman. Mentre un agente degli Affari Interni è alla ricerca di Hoffman, un sopravvissuto alle trappole di Saw, di nome Bobby Dagen, è diventato celebre e si è arricchito grazie a questa sua esperienza, scrivendo libri e partecipando a show televisivi. Dopo una terapia di gruppo con altri sopravvissuti di John Kramer, tra cui il redivivo dottor Gordon, Bobby viene rapito e si scopre essere un impostore, non è mai stato una vittima di Jigsaw, finora…

Arriviamo ad una svolta quando l’agente degli Affari Interni si rende conto che Hoffman si è scambiato con uno dei corpi trovati su una scena del crimine. L’ha fatto per entrare nella stazione di polizia e dare la caccia a Jill. Quest’ultima verrà quindi uccisa con proprio con la stessa Beartrap del precedente film. Quando esce dall’edificio, Hoffman viene però attaccato e drogato dal dottor Gordon.

Diversi flashback rivelano che il dottore ha deciso di unirsi a Jigsaw ed è stato determinante, con le sue conoscenze, nella realizzazione di quasi tutte le sue trappole. Gordon trascina Hoffman nello stesso bagno in cui era intrappolato nel primo film, incatenandolo al tubo, getta via la sega e lascia Hoffman a marcire con gli scheletri delle vittime di Saw II.

Sai qual è l’unica cosa che mi dispiace se ti uccido? Che lo posso fare una volta sola.

Saw Legacy (2017)

Sette anni dopo il buon finale del franchise, i produttori hanno tentato questo revival assolutamente non riuscito. Gli unici agganci con la saga sono un fantomatico primo apprendista di John Kramer, di nome Logan Nelson. Logan è un dottore che, 10 anni prima degli avvenimenti di questo film, aveva scambiato le etichette sulle cartelle cliniche di Jigsaw con quelle di un altro paziente, facendo scoprire in ritardo il cancro di John. Jigsaw aveva deciso di perdonarlo capendo che l’errore era stato involontario e Logan aveva quindi deciso di aiutarlo nella costruzione delle sue trappole.

La mia domanda è: quanto vale una vita per voi?

Spiral – L’eredità di Saw (2021)

Dopo l’ottavo capitolo viene annunciata la realizzazione di uno spin-off, un vero e proprio reboot che si distacca dalle vicende della serie principale. Sicuramente è lontano dai fasti dei migliori capitoli e non brillerà per l’originalità della sceneggiatura, ma rispetto, ad esempio, a Saw Legacy, mantiene una certa dignità, anche soltanto per la presenza di Samuel Jackson e Chris Rock.

La spirale. Un simbolo di cambiamento, evoluzione, progresso.

Cosa sappiamo di Saw X?

Il ritorno del franchise in Italia è fissato per il 25 Ottobre 2023 e sarà ambientato tra gli eventi di Saw I e Saw II. Un malato John Kramer si reca in Messico per una procedura medica rischiosa e sperimentale nella speranza di una cura miracolosa per il suo cancro, solo per scoprire che l’intera operazione è una truffa per frodare i più vulnerabili. Sicuramente non lascerà scampo a chi ha osato fargli un torto del genere!