Finalmente il 2 aprile è stata svelata, quasi del tutto, la nuova console della grande N. Svelati quei pochi misteri rimasti insoluti ma onestamente nulla di più. Ancora poche certezze sull’hardware.
Anche questa volta niente effetto wow. E si perché quanto visto non esalta o forse non esalta più una certa fascia di giocatori…non poche perplessità.
Sembra che la filosofia di Nintendo sia quella di emulare la Apple con aumento dei costi ed esclusività dei prodotti. Dall’altro lato appare evidente che la grande N voglia costruitìre una continuità con alcuni utenti, prenderne degli altri ma sapere allo stesso tempo di perderne.
Mi spiego meglio, i giochi al lancio, criticabili o no, ci sono, ma forse non accontentano i vecchi fan. Le novità social sono per giocatori compresi in una fascia di eta tra i 14 ed i 24 ed anche ben geolocalizati. La Switch 2 si pone in continita con Switch, vuole perfezionarsi…vuole abbracciare titoli di terze prti di livello tripla A…ma da lontano sembra sempre un giocattolo.
Non so se ho reso l’idea!




Analizziamo bene il Direct è quanto visto.
Tanti giochi indie, due titoli Nintendo al lancio, Mario Kart World e Donkey Kong Banana, poi….progetti, titoli interessanti ma non troppo, tipo il titolo From Software, un edizione di Elden Ring (gioco comunque vecchio), ennesima versione di Hogward Legacy (non condivido) e…basta. Dov’è Mario?
Si quest’anno c’è il 40ennale…forse Nintendo ha in serbo tante news da tirar fuori dal cilindro…ma Una lineup senza il baffo lasce sempre a bocca aperta.
Dicasi la stessa cosa per Final Fantasy 9…anno commemorativo e… forse una combine con Switch 2 ci stava!
Il famoso tanto atteso tasto C. Si questo è carino ed interessante, la condivisione dei momenti di gioco online è di sicuro un passo avanti considerato che tutto ciò, normale per ogni next gen ed anche no, mancava in Switch.
Una telecamera dedicata per condividere gioco e non solo…chissà sarà utile. Certo se poi la risoluzione è bassa e costa troppo…ma anche no!
Arrivano i JoyCon magnetici, migliorati, più grandi e comodi anche per chi ha le mani grandi ma sopratutto anche puntatori/mouse per migliorare l’esperienza di gioco con alcuni titoli.




Un display più grande ma console con la stessa profondità, LCD con capacita da 120 fps e HDR…ma non oled! Dicono tutti però che dalle prime prove, non fara rimpiangere l’oled del primo modello!
E ancora…prezzi dei giochi più alti, si tipo 80/90 € insomma come una vera nextgen per intenderci Ps5. Nintendo ha pero ribadito subito che i prezzi varieranno a seconda dei titoli. Quindi il nuovo Mario quando ci sarà…90€! Scommettiamo?
Ma andiamo al dunque:
Vale davvero la pena comprare Switch 2?
Io credo che per chi viene da una Switch Oled, davvero, al momento non ha senso. Il tutto solo per Mario Kart World e Donkey Kong?
Dove il nostro mitico idraulico? E il fratellone smilzo e lungo? Nintendo ci ha abituati ad avere sempre un Mario, Luigi o Zelda/Link a fianco delle sue console quasi ad ogni lancio. La strategia di Switch 2 sinceramente non mi convince.
Nintendo è in direzione social e share con una console portatile che non vuole approdare a casa ed essere una vera next gen, e questo c’è lo dicono i titoli al lancio, terze parti, Nintendo e poco più
Mi sarei aspettato qualcosa del tipo, avremo anche noi Call of duty, il nuovo Assassin Creed si potrà giocare anche su Switch 2 oppure un titolone super cazzuto tipo Super Mario The Mushroom Kingdom tutto in 3d. Insomma la presentazione mi ha deluso alla grande.
Comprare Switch 2 al day one…ma anche no! Solo per giocarci qualche cartuccia della Switch perché se dovessi giocare Zelda BOTW o TOTK devo pagare per eventuali aggiornamenti specifici…non mi va Proprio.
Forse sognavo troppo immaginando un The Legend of Zelda: a Link to the past HD 2d remake, oppure l’annuncio di remake esclusiva temporale Switch2…ma nulla di tutto ciò.
Nintendo ha dimenticato una bella fetta di giocatori la verità è questa. Crede di accontentare gli affiliati, sa di soddisfare i Nintendari e vuole nuovi games…ma per gli altri siamo ben lontani.
Le vere pecche!
Lo sapevate che la batteria della Nintendo Switch 2 e meno prestante della Switch Oled? Ora lo sapete. Si parla di una durata che va dalle 2 alle 6 ore, e se consideriamo uno schermo HDR a 120 fps…se giochiamo un bel gioco impegnativo…durera davvero poco, poi se giochiamo qualche titolo indie meno impegnativo allora siamo salvi.
Lo sapevate che oltre ad alcuni upgrade di vecchi titoli switch gratuiti i principale titoli usciti negli ultimi due anni, e sopratutto i titoli nintendo, gli upgrade sono a pagamento?
In sintesi:
La consolle c’è, è una macchina davvero prestante e pian piano scopriremo anche di più, il 4k dock con DLSS (Deep Learning Super Sampling) si farà vedere ma certo da titolo a titolo funzionera diversamente. Novità social ok, JoyCon nuovi ok, Batteria ni, titoli al lancio NO, strategia di comunicazione No, prezzo Ni.
Giorno 5 giugno sapremo e vedremo tutto.
Stay tuned per vedere unboxing e prima prova ufficiale!