Nuvole a Nord-Ovest

Cos’è Nuvole a Nord-Ovest? Si tratta di un manga sulla scoperta di sé stessi? Un viaggio di formazione? Un fantasy? O un thriller? Chiunque si sia trovato davanti questa nuova opera della mangaka Aki Irie, avrà trovato difficile classificarlo in un unico genere. Perché, per quanto assurdo possa sembrare, Nuvole a nord-ovest, ne racchiude diversi.

Il tutto parte con Kei Miyama che accompagna il lettore alla scoperta dei luoghi incontaminati dell’Islanda. Una terra difficile, dura, ma allo stesso tempo bellissima e sorprendente. Kei però non è un turista, né un viaggiatore alla ricerca di sé stesso nel mondo. Lui è una specie di investigatore tuttofare, pronto ad accettare qualsiasi incarico, dal più semplice al più assurdo. Dalla ricerca di un oggetto perduto o quella di una persona.

Il suo metodo investigativo però è diverso da qualsiasi altro, perché a differenza di normali detective, lui pare avere un’abilità particolare: riesce a comunicare con gli oggetti elettronici. Ci dialoga, scambia convenevoli, a volte ci litiga persino, e tramite le informazioni che riceve da loro riesce a trovare chi o cosa sta cercando.

Fino ad ora quindi ci si è già trovati davanti a tre generi diversi di storia, ma forse manca ancora qualcosa, perché l’autrice vi inserisce anche l’elemento mistery e thriller rappresentato dal fratello del protagonista e dalle strane morti che paiono seguirlo come un’ombra.

Nuvole a nord-ovest pare proprio essere una miscuglio di generi e situazioni, che però l’autrice riesce a far funzionare perfettamente. Talmente tanto che risulta impossibile non farsi trascinare dalle indagini di Kei, dai luoghi quasi mistici che vi fanno da sfondo e dall’inquietante figura di suo fratello minore. Presto la mangaka sarà ospite per casa editrice J-pop durante i giorni del COMICON di Napoli, e proprio in occasione della fiera verrà rilasciato in anteprima italiana l’atteso volume 6 di Nuvole a nord-ovest.

Mara - Blugirl
Mara - Blugirl
Articoli: 15