Questo articolo non vuole essere un elenco esaustivo di tutte le serie tv in uscita in Italia ogni mese, ma più un bignami di quelle che riteniamo le novità più interessanti o che magari, semplicemente, ci stuzzicano di più. Troverete quindi prodotti mainstream, ma anche qualcosa più di nicchia, sperando che tutto questo possa aiutare il lettore a barcamenarsi nell’ormai ricchissimo panorama seriale. Farà da companion a questo articolo, ogni fine mese, quello di recap di una selezione delle serie tv viste dalla redazione, in una sorta di Top o Flop.
Invincible 3 – 6 Febbraio – Prime Video
Il materiale di base è talmente elevato, che questa trasposizione, nonostante qualche difetto tecnico, non può che essere consigliata. L’unico problema sono i pochissimi episodi rilasciati ogni volta e la troppa distanza di tempo!
Release: episodio settimanale, dopo la tripla premiere

Yellowjackets 3 – 14 Febbraio – Paramount+
Torna una delle serie più sorprendenti degli ultimi anni, un prodotto affascinante, ricco di mistero e con un montaggio alternato tra presente e passato dei protagonisti, che fu uno dei punti di forza di Lost. Un gruppo di ragazze liceali sopravvivono ad un incidente aereo finendo in un bosco immerso nel nulla. La serie segue la loro storia su due piani temporali diversi: quello successivo all’incidente, con un’attesa di 19 mesi prima di essere soccorsi, e 25 anni dopo, nel presente. Se non l’avete ancora vista è assolutamente da recuperare, nonostante una seconda stagione non al livello della precedente.
Release: episodio settimanale, dopo la doppia premiere
Cobra Kai 6 (parte 3) – 16 Febbraio – Netflix
Arriva la terza parte della sesta ed ultima stagione della serie ambientata nell’universo di Karate Kid. Senza dubbio si dovrà fare un lavoro egregio per rimediare alla seconda parte, la più brutta fino a questo momento dell’intera serie, con una girandola di scene senza senso, personaggi che cambiano bandiera ed atteggiamenti ogni 5 minuti, un cringe all’ennesima potenza ed un finale con una scena di lotta lunghissima, che si conclude in una maniera che non si può che definire assurda, per quanto spiazzante. Ci vorrà un miracolo per dare una degna conclusione a questo prodotto.
Release: stagione completa
