Questo articolo non vuole essere un elenco esaustivo di tutte le serie tv in uscita in Italia ogni mese, ma piĆ¹ un bignami di quelle che riteniamo le novitĆ piĆ¹ interessanti o che magari, semplicemente, ci stuzzicano di piĆ¹. Troverete quindi prodotti mainstream, ma anche qualcosa piĆ¹ di nicchia, sperando che tutto questo possa aiutare il lettore a barcamenarsi nell’ormai ricchissimo panorama seriale. FarĆ da companion a questo articolo, ogni fine mese, quello di recap di una selezione delle serie tv viste dalla redazione, in una sorta di Top o Flop.
Star Wars: Tales of the Empire – 4 Maggio – Disney+
Che Star Wars Day sarebbe senza un nuovo prodotto del franchise? Tales of the Empire ĆØ un viaggio animato in sei episodi nel temibile Impero Galattico attraverso gli occhi di due guerriere che percorrono strade differenti, ambientate in epoche diverse. Dopo aver perso tutto, la giovane Morgan Elsbeth attraversa il mondo imperiale in continua espansione per seguire un percorso di vendetta, mentre lāex Jedi Barriss Offee fa ciĆ² che deve per sopravvivere a una galassia in rapida evoluzione. Le scelte che faranno determineranno i loro destini.
Release: stagione completa
Dark Matter – 8 Maggio – Apple tv+
Acclamato come uno dei migliori romanzi di fantascienza del decennio, āDark Matterā ĆØ una storia sulla strada non presa. La serie seguirĆ Jason Dessen (interpretato da Joel Edgerton), un fisico, professore e padre di famiglia che una notte, mentre torna a casa per le vie di Chicago, si ritrova intrappolato in una versione alternativa della sua vita. Lo stupore si trasforma rapidamente in un incubo quando cerca di tornare alla sua realtĆ in mezzo al panorama sconcertante delle vite che avrebbe potuto vivere. In questo labirinto di realtĆ , si imbarca in un viaggio tormentoso per tornare dalla sua vera famiglia e salvarla dal nemico piĆ¹ terrificante e imbattibile che si possa immaginare: lui stesso.
Release: episodio settimanale, dopo la doppia premiere
Doctor Who 14 – 11 Maggio – Disney+
Il Dottore e la sua compagna Ruby Sunday viaggiano attraverso il tempo e lo spazio, vivendo avventure che vanno dallāInghilterra dellāepoca della Reggenza a mondi futuri devastati dalla guerra. Nel corso dei loro viaggi sul TARDIS ā unāastronave che viaggia nel tempo a forma di cabina telefonica blu della polizia ā incontrano amici incredibili e nemici pericolosi, tra cui un terrificante ābogeymanā e il nemico piĆ¹ potente del Dottore.
Release: episodio settimanale, dopo la doppia premiere
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Hashira Training Arc – 12 Maggio – Crunchyroll
Tornano le peripezie di Tanjiro nell’acclamatissimo adattamento del manga di Koyoharu GotÅge, ĆØ giunto il momento di prepararsi allo scontro finale con Muzan Kibutsuji, inizia quindi l’addestramento dei Pilastri!
Release: episodio settimanale
Outer Range 2 – 16 Maggio – Prime Video
Torna dopo ben due anni la storia di Royal Abbott (interpretato da Josh Brolin), proprietario di un ranch che lotta strenuamente per la sua terra, finchĆØ non si imbatte in un fenomeno inspiegabile nel cuore della natura selvaggia del Wyoming, unāoscura voragine di origine ignota. Thriller fantascientifico basato principalmente sui misteri che ruotano intorno alla voragine, difficile ricordare i vari intrighi della prima stagione, si spera che gli autori riescano a riallacciare le fila e confermare il discreto successo della prima stagione!
Release: stagione completa
Evil 4 – 24 Maggio – Paramount+
Serie a tinte horror/thriller, giĆ consigliata in precedenti articoli, giunge alla quarta ed ultima stagione. Incentrata sullāeterna battaglia tra scienza e religione, dove una psicologa di una clinica femminile si unisce a un sacerdote e un appaltatore per studiare presunti miracoli, possedimenti demoniaci e altri strani eventi per trovare una spiegazione scientifica o confermarne la soprannaturalitĆ . Come protagonisti abbiamo: Katja Herbers, vista piĆ¹ recentemente in Westworld e Mike Colter, il Luke Cage delle serie Marvel prodotte da Netflix.
Release: episodio settimanale