Un gioco pressoché perfetto! Una trama cinematografica se non di più! Gameply eccezionale! Ecco Spider-man 2!
Il lavoro svolto da Insomniac, PlayStation Studios e Marvel è sensazionale. Pur senza citare nulla e pregiudicare coloro i quali voglio godersi appena le avventure di Peter, Miles e del simbionte va tuttavia specificato che la trama è il punto di forza di questo gioco. Se aggiungi alla trama una grafica degna delle console next-gen ed un gameplay di tutto rispetto il gioco è fatto. Risultato quasi perfetto. Analizziamo quindi gli aspetti che fanno di Spider-man 2 il possibile candidato top al Game of the Year.

Trama-Narrativa
Quando si parla di videogame bisogna sempre premettere che la trama è basilare, ma a seconda del genere deve comunque essere plasmata nel modo migliore. Ricordiamo sempre che un videogame deve intrattenere.
Per Spider-man 2 non sarà stato difficile. Prendiamo anche una minima parte dell’universo Marvel legato all’amorevole ragnetto, inseriamo una location degna di nota come Manhattan ed espandiamola con i suoi dintorni, dei nemici epici e condiamo tutto con bande criminali, sentimenti positivi e negati, senso di giustizia…ed ecco Spider-man 2.

Tuttavia va specificato che la trama di questo videogame è raccontata in modo eccezionale, con suspance ed intrighi che acchiapperanno i giocatori a partire dei primissimi minuti del prologo per arrivare al finale! Spider-man 2 si gioca quasi tutto d’un fiato. Potrà sembrare un gioco breve nella sua story-line principale, ma è sontuoso. Un fumetto bellissimo.
Peter e Miles si destreggiano tra problemi personali e amorosi, nella vita di tutti i giorni e celando le loro identità nascoste. Ma devono anche fronteggiare i mercenari di Kraven, il mitico Lizard e lo spettacolare Venom. Tra la ricerca di un uno stipendio sicuro per Peter e la scelta del college per Miles, entrambi si scontrano col passato e gli irrisolti problemi familiari. A spasso per New York ne succedono di tutti i colori, tra questi parallele e main course c’è tanto da fare ed ogni elemento contribuisce a scoprire il lato umano dei temibili ragazzi ragno.
E poi c’è Venom, no spoiler come da titolo ma…Venom è sempre un protagonista, quindi Spider-man 2 lascia tanto spazio alla fantasia, eventuali seguiti e spin-off. Già se ne parla ma per adesso godetevi questo super sequel!

Aspetto tecnico

Per aspetto tecnico intendiamo il comparto grafico, quello audio ed il gamaply. Spider-man 2 gira sia a 30 fps che 60 fps, ma a dirla tutta vi basterà avere un tv 4k hdr per godere a pieno la nuova avventura oppure un monitor di buon livello. La differenza richiede di sicuro un occhio abituato alla perfezione. E si perché questo titolo raggiunge un livello di dettagli cosi alti da fare invidia alla fotografia. La modalità foto tra l’altro è una delle cose più divertenti del gioco se vi piace sbizzarrirvi in pose irriverenti o da copertina.
L’audio generato dalla Ps5 è super immersivo ed anch’esso con un impianto home-cinema o una degna sound-bar rendere l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. Nei duelli forse si poteva ambire a qualcosa di più ma le strade di Manhattan sembrano vive, reali!
Gameplay
Spider-man 2 meritava una recensione più approfondita, ecco perché dopo un weekend dal day one possiamo scriverne con più coscienza.
Ci sono novità relative ai combattimenti, più frenetici e devastanti grazie al solito level-up di suite e gadget. Bisogna Sare gestire gli ostili nemici, bisogna saper gestire le azioni tempestive nei grandi scontri. Nuove animazioni per mosse degne del miglior picchiaduro/action che sia stato progettato. Le differenze tra Peter e Miles ci sono, come per i titoli precedenti, al punto da farvi preferire il Kombat style di uno rispetto all’altro, ma solo insieme sarete migliori.
Svolazzare per le strade tra i grattacieli di Manhattan sarà davvero unico. Salti acrobatici, tripli salti mortali, giravolte e planate. E si, grande novità, grazie alle spider-ali con la vostra tutina attillata potrete planare tra vicoli ed Avenue. Il volo vi permetterà di gestire meglio le distanze e seguire inseguimenti.

Spider-man 2 ha anche il merito di essere abbastanza immediato, praticamente basterà davvero poco tempo per calarsi nel personaggio e compiere azioni d’attacco e difesa nel migliore dei modi. Poi si potrà perfezionare lo stile, ma capito il meccanismo di combattimento sarà davvero molto divertente.
Unica pecca riscontrata, che riguarda più che altro il gioco nella sua meccanica, la ripetitività di alcune missioni. Questo limite era presente sia in Spider-man che in Miles Morales ma d’altronde il gioco deve anche avere una sua struttura. In un gioco action/semi open word devi trovare soluzioni d’intesa per sviluppare trama, abilità, trofei. Per il resto tutto davvero perfetto a patto che vi piaccia il genere.
Spazio all'autore.: Sono davvero soddisfatto e sto adorando questo gioco. E' vero, ha qualche limite, ma il gioco perfetto devo ancora giocarlo(forse…o magari esiste già e l'ho pure completato)! Insomma Spider-man 2 è stato super pompato di pubblicità, presentazioni da colossal ed altro ancora. Ma ne vale assolutamente la pena. Si sapeva che sarebbe stata tra le esclusive Sony più importanti. Di giochi del genere ne escono tre all'anno e vanno giocati! La cosa che più acchiappa è la trama, degna del miglior fumetto di spider-man e Marvel. Per platinarlo ci vorrà tenacia perché alla fine qualche meccanica sarà ripetitiva ma è davvero un piacere per gli occhi. Spider-man ha un grande preggio, quello di essere un buon gioco per tutti. Che siate alle prime armi o esperti di videogame vi approccerete a questo titolo con entusiasmo, scoprendolo apprezzandolo. Amerete il mondo dei videogame se siete neofiti e crescere la passione per i nerd di carriera e lungo corso. Complimenti Insomniac, complimenti PlayStation Studios, grazie Marvel! – Riccardo – Ruta Ruta