Super Mario Bros – Il Film (recensione no spoiler…o quasi)

Tanto atteso dai fan ma un film per tutti. Arriva finalmente Super Mario Bros al cinema. Scopriamo la sua nuova avventura.

Anni e anni di attesa meritati

Un film come questo ĆØ atteso da anni, fan e non si aspettavano la trasposizione cinematografica di Mario anche prima del 2023. Ma se ĆØ vero che il 23 porta bene allora Nintendo ha ragione. E si, la grande N non poteva sbagliare e si ĆØ presa tutto il tempo che serviva (7 anni di produzione) per rendere omaggio all’universo intero del suo speciale idraulico. Il primo grande dovere nei confronti dei fan era di certo quello di prendere le distanze dalla rocambolesca produzione americana di stile cyberpunk del 1993 che, a parte il degno cast (Bob Hoskins e Jon Leguizano), fu un fallimento. L’hype per questo film ĆØ molto alto, ricorda un po l’attesa di Bart Simpson per il film di Grattachecca e Fighetto. Quindi…Universal presenta una produzione Nintendo e Illumination: Super Mario Bros – Il Film!

I Protagonisti

La domanda ĆØ: chi manca? Praticamente quasi nessuno, quasi.

Mario:

L’italoamericano baffuto ĆØ proprio il protagonista indiscusso del film, instancabile, ottimista, entusiasta, gatto, tanuki, super! Forse più paffutello, ma comunque perfetto. Mario ĆØ il filo conduttore che lega tutti gli altri personaggi. ĆØ proprio il caso di dire tutti per uno ed uno per tutti! Non si ferma davanti a nulla, solo alla fine diventa Super ma perchĆ© in realtĆ  sa giĆ  di esserlo!

Peach:

Una principessa al comando di funghetti pucciosi, ma una principessa cazzutissima. Peach ĆØ un po come Black Panther, insomma Women Pride/Power! Il personaggio femminile deve avere stile, carattere e fascino. Bionda con occhi azzurri, in stile Barbie, fa scaldare il cuore a Bowser…figuriamoci a Mario, poi sapete come finisce vero?

Luigi:

Timoroso, spaventato ma affettuoso e legatissimo al fratello. Potrebbe essere il miglior compagno del protagonista se non fosse che si caccia sempre nei guai…magari in futuro lo vedremo anche a caccia di fantasmi…ma per adesso il suo ruolo ĆØ aiutare Mario facendosi salvare! Verde speranza, Luigi forse ĆØ più votato agli affari che alle avventure ma quando supera le sue paure scalcia anche lui.

Toad:

Prima di Toad i funghi erano solo verdi e rossi. Poi nel regno dei funghi sono spuntati fuori a macchia ma si sa c’ĆØ sempre chi deve distinguersi tra la massa. Toad ĆØ impavido e irriverente, l’outsider di turno.

Bowser:

Più in forma che mai, il cattivone per eccellenza è alla conquista del regno dei funghi. Ci riuscirà? Forse, ma per diventare Re deve sposare una principessa, o almeno le grandi storie cosi vogliono! Antagonista sentimentale di Mario, romantico e innamorato ma anche intonato. è se il doppiaggio italiano è egregio figuriamoci con la voce di Jack Black! Stupendo

Donkey Kong:

Il super scimmione, che proprio nell’universo videoludico rapiva una tipa simile a Peach, tira barili a Mario come in uno scontro di Super Smash Bros. Un buon compagno di avventura anche se un po prepotente…

Chiunque siano tutti gli altri:

Ci sono davvero tutti, Gomba, Koopa, tipi timidi, gusci blu, bucce di banane, funghi blu e rossi, question block, e Bazar Sfavillotto, oltre ester eggs dal mondo nintendo.

La Trama

Qui , in questa cartuccia di Super Mario Bros, potete notare una foto del nonno di Mario e Luigi appesa al muro

Basti sapere che la fognatura di New York ĆØ sempre stata ritenuta un luogo bizzarro. E come, se non buttandocisi dentro, due idraulici possono porre fine ad un ingorgo? Poi un intrigo d’amore e la disputa tra due contendenti. Un sunto super semplice perchĆ© in realtĆ  in questo film bisogna stare attenti ai particolari, a tutti i riferimenti tratti dai videogame. E se non sei un fan allora goditi il fantastico regno dei funghi e i suoi coloratissimi set. Mario, Toad, Luigi, Peach e Bowser faranno il resto…in fondo questa ĆØ una storia d’amore.

Un cameo per tutti. Se la trama principale scorre liscia e proprio grazie al grande show messo in piedi da Nintendo. CĆØ spazio anche per Charles Martinet (doppiatore storico di Mario nei videogame), e non manca nemmeno il nonno di Mario oltre al papa ed altri parenti.

Ci sono i kart, le piattaforme, i differenti regni, e tutto è mixato al meglio. Un film così non può che piacere ai fan, e se non si conosce Mario grazie a questo film lo si apprezza ancora di più. I fan dei videogame Nintendo di Super Mario troveranno davvero tantissimi riferimenti.

ChissĆ 

Tutto fa pensare alla possibilitĆ  che il film abbia un seguito. Questo ĆØ di sicuro un titolo esplorativo, per scoprire se il Mario cinematografico, oltre ai fan, trasporta nelle sue avventure anche altri spettatori. Il lavoro svolto ĆØ davvero di elevata fattura, la trama semplice e per tutti. Le idee non mancano e nemmeno il materiale. E se credete che manca qualcuno all’appello aspettate i titoli di coda!

Spazio all'Autore: Questo film ĆØ semplicemente Super Mario. Cosa voglio dire, il Super Mario ben noto a tutti come idraulico che salta da un blocco ad un altro, quell'idraulico che cerca di salvare una principessa ma non ĆØ un cavaliere, quell'idraulico che non può che piacere. Mario trasmette entusiasmo, Mario non si arrende mai. Bastano queste doti per credere che personaggi cosi possono solo mandare messaggi positivi ed oggi dobbiamo essere proprio cosi: instancabili e non arrenderci. Super Mario compie sfide difficili ed ĆØ pronto a tutto per salvare suo fratello, proteggere Peach ed aiutare il regno dei funghi. Si sono un fan ma il film di Mario ĆØ davvero ben fatto. Sotto il profilo tecnico Illumination e Nintendo fanno un lavoro sublime, tutto il resto ĆØ Shigeru Miyamoto. Godetivi questa storiella, godetevi la semplicitĆ  di un mondo fantastico che ci ricorda che dobbiamo lottare per ciò che amiamo! – Riccardo – Ruta Ruta

9
von 10
2023-04-08T09:00:00+0000
Riccardo Ruta Ruta
Riccardo Ruta Ruta
Articoli: 20