Valzer con Bashir – Recensione

Non si potrebbe leggere una storia più attuale di questa. L’opera di Ari Folman e David Polonsky tratta un tema delicato come quello della guerra che, purtroppo, ĆØ tornato ad essere un tema attuale visti gli eventi tra Russia – Ucraina di questi ultimi anni e la più recente vicenda (tra l’altro molto affine alla …

Valzer con Bashir – Recensione Leggi tutto Ā»

Stitches. 29 punti alla gola – Recensione

Per la collana Tascabile edita di Rizzoli Lizard ĆØ stato proposta a luglio ’23 Stitches. 29 Punti alla gola di Dave Small. Il formato di questa collana ĆØ brossurato, piccole dimensioni ma studiate in maniera perfetta per godersi le tavole e prezzo contenuto (12€) per 336 pagine. Dopo un’operazione in apparenza insignificante, il quattordicenne David …

Stitches. 29 punti alla gola – Recensione Leggi tutto Ā»

Lucca Comics ’23 – Dal paradiso all’inferno e ritorno

Questa 30° edizioni di Lucca Comics ĆØ stata in assoluto tra le più folli e chiacchierate di sempre. Un cast di ospiti mai visto, polemiche prima ancora che iniziasse la fiera (vedi Zerolcalare), maltempo a non finire e follie durante le code notturne per accaparrarsi i ticket per le sessioni di firme e sketch. Il …

Lucca Comics ’23 – Dal paradiso all’inferno e ritorno Leggi tutto Ā»

Romics XXXI, si può fare di più!

Il Romics ĆØ un Festival Internazionale dedicato a fumetti, animazione, cinema e games, che si tiene presso alcuni padiglioni della Fiera di Roma, due volte l’anno, tendenzialmente ad Aprile ed Ottobre e giunto alla XXXI edizione. Struttura del festival Il canovaccio non ĆØ mutato molto negli ultimi anni, vengono sfruttati 5 padiglioni sui 10 disponibili …

Romics XXXI, si può fare di più! Leggi tutto »

La creature perfetta – Recensione

La creatura perfetta ĆØ un vero e proprio viaggio ambienta tra gli anni ’40 e ’70 e che tocca molti luoghi. Tutto ha inizio in Norvegia e troverĆ  una sua conclusione a casa nostra, in Italia. Questo volume segna l’esordio nel mondo del fumetto per Alessandro Marmorini e Sindi Abazi, visto il buon risultato crediamo …

La creature perfetta – Recensione Leggi tutto Ā»

Le strade di sabbia – Recensione

Le strade di sabbia ĆØ un racconto onirico, visionario e fiabesco. Una storia che, in qualche modo, ricorda i mondi immaginari e fantastici creati da Neal Gaiman. Paco Roca, a differenza dell’autore britannico, aggiunge molti aspetti di vita quotidiana che porteranno il lettore e i protagonisti del racconto a far diverse riflessioni sulla vita. Il …

Le strade di sabbia – Recensione Leggi tutto Ā»

Manicomix – Le prossime uscite

Anche questo mese torna il catalogo Manicomix, ricchissimo di novitĆ  ! Da dove cominciare ? Abbiamo selezionato per voi alcune uscite a cui prestare particolare attenzione. J-Pop Un catalogo ricchissimo per J-Pop, tra novitĆ  e numeri di serie giĆ  in corso. Partiamo dalle novitĆ  più significative. Ben presto i lettori dovranno dire addio all’acclamata serie …

Manicomix – Le prossime uscite Leggi tutto Ā»

Annunciata la selezione dei LUCCA COMICS AWARDS

Un’esplorazione nel mondo della Nona Arte, un viaggio tra centinaia di opere per selezionare le eccellenze del fumetto pubblicato in Italia nell’ultimo anno: ĆØ dalla scelta tra 302 titoli proposti da tutti gli editori italiani che la giuria dei Lucca Comics Awards (https://luccacomicsawards.com/) ha individuato le 30 opere finaliste. Per annunciarle sono stati scelti due …

Annunciata la selezione dei LUCCA COMICS AWARDS Leggi tutto Ā»

Il Nido – Recensione

Dopo quel piccolo gioiello di Dentro una scatola di latta (qui la nostra recensione) torniamo nuovamente a parlare di un opera firmata da Marco Galli. Il Nido, edito da Coconino Press, ĆØ stato pubblicato nel 2022, formato brossurato di grosse dimensioni al prezzo di 23€. Nel giugno del 1944, mentre gli Alleati sbarcano in Normandia, …

Il Nido – Recensione Leggi tutto Ā»

L’ultimo contratto – Recensione

Ed Brisson ci ha sempre abituati a storie movimentate, violente e sanguinolenti. Basti pensare a Robocop e Sheltered, editi sempre da Saldapress o alcuni capitoli dedicati a Wolverine. Si tratta di autore fortemente legato alle storie cariche di adrenalina e sparatorie, alle quali aggiunge sempre quel tocco di profonditĆ  e maturitĆ  alla trama. Dopo una …

L’ultimo contratto – Recensione Leggi tutto Ā»

Torna in alto