The Twilight Children è l’ultima opera a cui Darwyn Cooke ha preso parte prima della sua prematura scomparsa. Pubblicata per l’etichetta Vertigo, l’opera accosta i disegni dolci e surreali di Cooke, che infondono una sorta di magia al racconto, con la narrazione di Gilbert Hernandez.
Sta succedendo qualcosa di strano in un piccolo villaggio sul mare: strane sfere luminose appaiono e scompaiono senza lasciare traccia. Ma quel che è peggio è ciò che causano: tra bambini accecati e intere famiglie scomparse, tutto il paese sembra subirne un effetto sulla psiche, con acredini e passioni all’ennesima potenza. Tra scienziati e agenzie segrete, nessuno sembra in grado di carpirne il segreto… soprattutto quando una giovane bellissima donna appare dal nulla! L’ultima grande opera illustrata da Darwyn Cooke (The New Frontier) su testi di Gilbert Hernandez (Love and Rockets), una storia di realismo magico che vi rimarrà nel cuore!
– Trama dell’editore

Mistero e passione
La comparsa di sinistre ed anomale sfere luminose nella cittadina in riva al mare raccontata in The Twilight Children è divenuta quasi una normalità. Sfere che appaiono in riva al mare, dentro grotte, in una camera da letto, per poi scomparire così come si sono palesate. Per le strade di questa non specificata cittadina americana ciò è diventato quasi un pettegolezzo quotidiano. Ma cosa sono queste sfere? Da dove vengono e qual e il loro motivo di essere? Tutto si farà più strano quando dei ragazzini faranno un incontro con troppo ravvicinato con una di queste anomalie. Cui segue la comparsa di una misteriosa ragazza dai capelli bianchi.

The Twilight Children è un racconto strano, che probabilmente necessita di un ulteriore lettura per far proprie le sfumature presenti nelle pagine. Quel che accade, si verifica e basta. Lettore e personaggi diventano vittime degli eventi, impotenti dinnanzi a qualcosa che non si può capire. La lettura appare quindi abbastanza altalenante per quanto riguarda pathos e qualità.
La storia sembra quasi non porsi il problema di rispondere agli interrogativi, ma piuttosto di volersi soffermare sui personaggi, le loro relazioni ed il loro interagire. Ciò pare infondere una sensazione di semplicità al tutto. Una semplicità apparente quando queste sfere di luce, faranno chiarezza su un fatto del passato, ma aprendo interrogativi ancora più profondi. The Twilight Children è un racconto strano, senza dubbio, che non vuole fornire le risposte in modo diretto.
Spazio all'autore: Sicuramente ho trovato la parte più meritevole del volume la presenza di Darwyn Cooke ai disegni. Una storia che non sembra crederci abbastanza, lascia il lettore un po' a bocca asciutta. – Davide – Riccidanerd