La caccia alla strega della maledizione continua.
Nel terzo volume della serie The Witch and the Beast, le ricerche di Ashaf e Guideau, sulle tracce della strega che ha lanciato una maledizione su quest’ultima, continuano.
I due inviati della Risonanza Magica, stavolta giungono fino al Terzo Continente, dove pare che una strega stia causando gravi danni e molte vittime.
La situazione è talmente grave che sul posto entra in scena anche un’altra organizzazione: il temutissimo Sacro Ordine Cavalleresco.
Nei per due volumi precedenti, di quest’ordine è stato solo fatto un accenno, mentre ora ne viene presentato l’assetto e alcuni dei suoi più importanti esponenti.
Si tratta di un ordine che fa capo alla chiesa, che entra in scena quando si verificano casi estremamente violenti che coinvolgono una strega. Proprio come in questo caso.
Ashaf e Guideau si traveranno quindi a competere con quest’ordine, guidato dal Comandante Matt Caugat, per vedere chi dei due riuscirà per primo a trovare la strega.
La situazione però non è semplice come poteva apparire all’inizio.
Gli omicidi per cui sia la Risonanza Magica, che il Sacro Ordine Cavalleresco, si sono messi in allerta, potrebbero non essere opera della strega. Ma di qualcuno che voleva incastrarla.
Ma perché elaborare un piano del genere?
Pare c’entri la spada che la strega si porta sempre dietro e non una spada qualunque.

Si tratta di una spada magica, Ashgan per la precisione, che concede a chi la brandisce il potere di governare il mondo mentre arreca rovina a chiunque altro.
Inizia così un arco fatto di violenza, tradimento e cupidigia. Tutto per appropriarsi di un potere oscuro e distruttivo.
La serie di Kousuke Satake continua a evolvere, mostrando spunti e personaggi sempre più interessanti.
Il tratto principale di questo manga resta la magia più oscura e violenta, e i desideri più nascosti che essa pare alimentare.
Per scoprire come andrà a finire tra le spie all’interno dell’Ordine Cavalleresco, la strega catturata, Guideau e Ashaf separati e in pericolo, non si dovrà che attendere il volume 4.
Spazio all’autore: The Witch and the Beast si conferma un seinen sulla magia dalle tinte dark con molto potenziale. Storia e personaggi affascinano, come anche l’atmosfera gotica sapientemente rappresentata dai bellissimi disegni. – Mara – Blugirl