Come si scioglie la maledizione di una strega?
Con questa domanda si apre il primo volume di The Witch and the Beast, una storia dalle tinte gotiche in cui le streghe sono la minaccia principale alla pace e al benessere del mondo.
Un mondo in cui la magia esiste ed ĆØ riconosciuta da tutti. Ma come ogni cosa, se usata nel modo sbagliato può portare al sorgere di gravi calamitĆ . Probabilmente sarĆ per questo che ĆØ nata la Risonanza Magica, unāorganizzazione composta da maghi che operano per la magia tramite la magia.
Chi sono i protagonisti?

Ashaf e Guideau sono due degli esponenti proprio di questa organizzazione, i quali vengono chiamati ogni volta che sorge un qualche problema causato dalla magia.
Tuttavia mentre Ashaf sembra fedelmente votato alla causa dellāorganizzazione, Guideau persegue uno scopo del tutto personale. Desidera ardentemente trovare e uccidere la strega che gli ha scagliato contro una maledizione, che pare legata alla misteriosa bara che Ashaf porta sempre sulle spalle.
Lāintroduzione nel mondo nato dalle mani di Kousuke Satake non ĆØ per nulla lento, anzi giĆ dalle prime pagine ci troviamo trasportati nellāazione di uno scontro tra i due protagonisti e una strega. Vengono mostrate tavole dai disegni splendidi e accurati, che colpiscono per la natura cruda e macabra delle scene rappresentate.
Salta subito allāocchio la figura di Guideau, un personaggio aggressivo, che preferisce sicuramente agire prima di pensare, e che di certo non teme di esprimere ciò che pensa a voce alta. Ma ciò che desta ancor più curiositĆ ĆØ il mistero attorno cui ĆØ avvolta la sua figura e per cui, almeno in questo primo volume, ĆØ difficile anche stabilirne il sesso.
Per non parlare del suo enigmatico compagno, Ashaf, che ad un primo sguardo pare essere un fedele mago dellāorganizzazione, ma anche lui sembra nascondere molte cose. Come la stessa Risonanza Magica, cosa ne farĆ davvero delle streghe che cattura?
Questa nuova serie, portata in Italia da Planet Manga, dalle forti tinte gotiche, un thriller-fantasy ai limiti con lāhorror, pare avere ottime potenzialitĆ e non sorprende infatti che ne sia stato annunciato anche lāadattamento anime. Non resta che aspettare e veder come procederĆ la storia. Peccato solo che lāuscita sarĆ bimestrale.
Spazio allāautore: Lāaccuratezza dei disegni e lāambientazione gotica sono stati Ƭ principale i elementi che mi hanno invogliato a iniziare questa serie. Non vedo lāora di scoprirne gli sviluppi, sperando che il livello non si abbassi. ā Mara – Blugirl