Top & Flop – Serie Tv Aprile

Eccoci giunti all’articolo di recap sulle uscite seriali del mese di Aprile, in cui cerchiamo di tirare le somme sulle serie viste nello scorso mese. Questo articolo fa da companion all’articolo mensile sui nostri consigli (QUI l’articolo del mese di Maggio), cercando di capire anche se i consigli si sono rivelati oculati. Da segnalare che non sempre ogni serie consigliata nel mese comparirà qui e altrettanto potrebbero essercene di nuove, un po’ perché è difficile vedere tutto ed un po’ perché i palinsesti mutano anche di settimana in settimana. Inoltre, per i prodotti ancora in corso, verranno giudicati gli episodi finora trasmessi/rilasciati, una serie, quindi, potrebbe passare, nel corso dei mesi, da una categoria all’altra!


Le serie TOP di Aprile

Vista la grande mole di informazioni ormai reperibili in rete, fra trailer, trame e recensioni in anteprima, sempre più difficilmente ci si imbatte in pessime serie, magari perché, se non di proprio interesse, le si scarta a priori. Molto probabilmente, quindi, nel corso dei mesi, la maggior parte finiranno in questa categoria, ma l’interessante a nostro avviso è la motivazione che ci spinge ad inserirle nella Top o nella Flop.

Shogun – Disney+

Stagione completa. Nonostante sia una produzione USA la maggior parte dei dialoghi sono in giapponese e mai scelta fu più azzeccata. Seguiamo, infatti, le peripezie di un navigatore inglese che ci aiuta, tramite i suoi occhi, a scoprire questo affascinante mondo basato, allo stesso tempo, su onore e tradimenti. Così come il protagonista, all’inizio partiamo spaesati per poi capire sempre di più gli intrighi e la cultura di questo popolo, fino ad arrivare ai due episodi finali assolutamente incredibili, con dei monologhi da togliere il fiato. La serie è, dunque, fortemente consigliata ed è riuscita splendidamente a presentarci uno spaccato del passato giapponese, una cultura che, tra prodotti cartacei ed audiovisivi, sta sempre più entrando nelle nostre vite.

X-Men ‘97 – Disney+

Rilasciati fino a questo momento 7 episodi su 10. Prodotta dai Marvel Studios è il seguito dell’amato classico degli anni ‘90 X-Men: The Animated Series. Dopo più di 30 anni non sembra aver perso lo smalto di un tempo, costruendo ottime trame e spingendo su un’ottima scrittura dei personaggi, al contrario delle serie MCU!

Sand Land: The series – Disney+

Rilasciati fino a questo momento 12 episodi su 13. La penultima opera animata del compianto Toriyama, nelle prime 6 puntate traspone il film già uscito nelle sale giapponesi lo scorso anno, con scene inedite ed altre riprese direttamente dal manga omonimo in un’ottima storia che intriga sin dal primo momento grazie agli ottimi personaggi. Il nuovo arco narrativo, completamente inedito, ha forse meno mordente del precedente, ma la storia si lascia comunque seguire e c’è attesa per scoprire come tutto si concluderà.

Fallout – Prime Video

Stagione completa. Incredibile il lavoro di worldbuilding, sia nel ricreare la società retrofuturistica, che le zone stile western presenti. La serie è ben scritta e recitata, con una narrazione tradizionale, intervallata da vari flashback di lostiana memoria. Il tutto si svolge su tre fronti che si intersecano l’un l’altro fino ad arrivare ad un finale condiviso. La conclusione ed in generale le varie risoluzioni di questa stagione sono, forse, troppo scontate ed affrettate. Il giudizio rimane comunque più che positivo nell’attesa di capire come si svilupperanno le trame rimaste in sospeso!

Invincible 2 – Prime Video

Stagione completa. Il materiale di base è talmente elevato, che questa trasposizione, nonostante qualche difetto tecnico, non può che essere consigliata. L’unico problema sono i pochissimi episodi rilasciati ogni volta ed a troppa distanza di tempo, quanto dovremo aspettare per una stagione 3?

Sugar – Apple tv+

Rilasciati fino a questo momento 5 episodi su 8. Il candidato all’Oscar Colin Farrell interpreta John Sugar, un detective privato americano alle prese con la misteriosa scomparsa di Olivia Siegel, l’amata nipote del leggendario produttore di Hollywood Jonathan Siegel. Mentre Sugar cerca di scoprire cosa è accaduto a Olivia, porterà alla luce i segreti della famiglia Siegel, alcuni molto recenti, altri sepolti da tempo. Serie consigliata, con puntate che puntano subito al sodo e con un Colin Farrell assolutamente perfetto nella parte del detective di altri tempi. Buona anche la trama, con tanti misteri ancora da risolvere dopo più di metà episodi.


Le serie FLOP di Aprile

Le serie inserite in questa categoria, come accennato in precedenza, non sempre sono completamente da buttare, ma magari hanno difetti più rilevanti rispetto ad altre e soprattutto ribadiamo che quelle ancora in corso sono passibili di modifica sia in meglio, che in peggio.

Star Trek: Discovery 5 – Paramount+

Rilasciati fino a questo momento 5 episodi su 10. Stagione finale per una delle più riuscite nuove serie del Mondo trekkiano. Il Capitano Burnham e l’equipaggio della U.S.S. Discovery scoprono un mistero che li condurrà in una nuova avventura attraverso la galassia. Non totalmente bocciata, ma per il momento, dopo metà puntate, sembra girare un po’ a vuoto pur di ripercorrere vari fatti salienti delle stagioni passate, invece di perseguire l’obiettivo finale della stagione.