Eccoci giunti all’articolo di recap sulle uscite seriali del mese di Dicembre, in cui cerchiamo di tirare le somme sulle serie viste nello scorso mese. Questo articolo fa da companion all’articolo mensile sui nostri consigli (QUI l’articolo del mese di Gennaio), cercando di capire anche se i consigli si sono rivelati oculati. Da segnalare che non sempre ogni serie consigliata nel mese comparirà qui e altrettanto potrebbero essercene di nuove, un po’ perché è difficile vedere tutto ed un po’ perché i palinsesti mutano anche di settimana in settimana. Inoltre, per i prodotti ancora in corso, verranno giudicati gli episodi finora trasmessi/rilasciati, una serie, quindi, potrebbe passare, nel corso dei mesi, da una categoria all’altra!
Le serie TOP di Dicembre
Vista la grande mole di informazioni ormai reperibili in rete, fra trailer, trame e recensioni in anteprima, sempre più difficilmente ci si imbatte in pessime serie, magari perché, se non di proprio interesse, le si scarta a priori. Molto probabilmente, quindi, nel corso dei mesi, la maggior parte finiranno in questa categoria, ma l’interessante a nostro avviso è la motivazione che ci spinge ad inserirle nella Top o nella Flop.
Star Wars: Skeleton Crew – Disney+
Rilasciati fino a questo momento 6 episodi su 8. Fino a questo momento risulta essere una serie divertente, senza troppe ambizioni, adatta sicuramente ad un pubblico molto giovane, senza però disdegnare di parlare di argomenti importanti. La storia è molto semplice, forse ci sono un po’ troppi filler per essere una stagione così breve, ma i personaggi sono tutti azzeccatissimi e le loro relazioni riescono comunque a mantenere vivo l’interesse. Per il momento è consigliata per passare qualche ora spensierata davanti la tv.

Squid Game 2 – Netflix
Stagione completa. Stagione che ricalca, dopo una prima parte più inaspettata, la precedente. Nonostante i giochi sembrino meno ispirati, comunque riescono ad intrattenere e si è sempre in ansia per le sorti dei personaggi. A parte il protagonista, che ha una plot-armor sin troppo esagerata e, soprattutto nelle battute conclusive della stagione, c’è qualche momento John Wick di troppo. Rimane comunque una scrittura apprezzabile, con la speranza che anche trame secondarie accantonate tornino in auge ed abbiano una degna conclusione.
Dune: Prophecy – Sky/Now
Stagione completa. Dopo un inizio affascinante che catapulta subito lo spettatore in questo strano universo creato da Herbert, grazie anche alle atmosfere che richiamano i film di Villeneuve, il prosieguo soffre del problema delle sole 6 puntate, correndo in alcuni punti dove ci sarebbe stato bisogno di più spiegazioni e calma. Grazie al rinnovo annunciato rimane comunque un prodotto più che sufficiente, con la speranza che possa proseguire nel solco tracciato e magari avere più respiro dopo questa prima stagione di “prova”.
Silo 2 – Apple TV+
Rilasciati fino a questo momento 7 episodi su 10. Torna la serie distopica che racconta la storia delle ultime diecimila persone sulla terra, la cui casa profonda un miglio le protegge dal mondo esterno devastato da esalazioni tossiche. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali. Dopo una prima stagione assolutamente promossa, con tanto mistero e soprattutto un worldbuilding incredibile, anche questa seconda sembra proseguire sullo stesso solco e per il momento mantiene le aspettative promesse, consigliatissima!
Le serie FLOP di Dicembre
Le serie inserite in questa categoria, come accennato in precedenza, non sempre sono completamente da buttare, ma magari hanno difetti più rilevanti rispetto ad altre e soprattutto ribadiamo che quelle ancora in corso sono passibili di modifica sia in meglio, che in peggio.
What If…? 3 – Disney+
Stagione completa. Ci si aspettava molto di più dall’ultima stagione di questa serie, purtroppo si è perso tempo con alcune puntate veramente di poco conto, per poi arrivare ad un finale sicuramente ottimo dal lato tecnico, grazie ad una bella battaglia, ma che alla fine si è rivelata capace di utilizzare soltanto personaggi di secondo o terzo piano. La buona notizia è che alcuni di questi, potrebbero tornare nell’universo canonico dell’MCU ed aver avuto un piccolo assaggio delle loro interazioni potrà rivelarsi interessante e soddisfacente.
