Eccoci giunti all’articolo di recap sulle uscite seriali del mese di Febbraio, in cui cerchiamo di tirare le somme sulle serie viste nello scorso mese. Questo articolo fa da companion all’articolo mensile sui nostri consigli (QUI l’articolo del mese di Marzo), cercando di capire anche se i consigli si sono rivelati oculati. Da segnalare che non sempre ogni serie consigliata nel mese comparirà qui e altrettanto potrebbero essercene di nuove, un po’ perché è difficile vedere tutto ed un po’ perché i palinsesti mutano anche di settimana in settimana. Inoltre, per i prodotti ancora in corso, verranno giudicati gli episodi finora trasmessi/rilasciati, una serie, quindi, potrebbe passare, nel corso dei mesi, da una categoria all’altra!
Le serie TOP di Febbraio
Vista la grande mole di informazioni ormai reperibili in rete, fra trailer, trame e recensioni in anteprima, sempre più difficilmente ci si imbatte in pessime serie, magari perché, se non di proprio interesse, le si scarta a priori. Molto probabilmente, quindi, nel corso dei mesi, la maggior parte finiranno in questa categoria, ma l’interessante a nostro avviso è la motivazione che ci spinge ad inserirle nella Top o nella Flop.
Avatar: La leggenda di Aang – Netflix
Stagione completa. La più bella sorpresa del mese appena trascorso, riesce a mantenere lo spirito dell’opera originale pur dovendo correre molto di più con la narrazione, assolutamente promossa!
Shogun – Disney+
Rilasciati fino a questo momento 2 episodi su 10. Questo adattamento originale del romanzo di James Clavell inizia nel migliore dei modi, prendendosi il giusto tempo per settare il mood della storia e presentare i vari personaggi. Il worldbuilding è di altissimo livello e sembra realmente di essere nel Giappone del 1600, aggiungiamoci una trama accattivante, non può che essere fortemente consigliata!

Halo 2 – Paramount+
Rilasciati fino a questo momento 5 episodi su 8. Dopo i problemi produttivi della prima stagione legati alla pandemia, questa stagione sembra più coesa ed interessante, riuscendo a legare la mitologia del franchise a buoni combattimenti.
True Detective: Night Country – Sky/Now
Stagione completa. Tra mistero e misticismo questa stagione è stata quella che più ha diviso il pubblico, nonostante il finale un po’ scialbo, resta una discreta stagione, ed è dunque promossa. È anche arrivato il rinnovo per una quinta stagione, essendo una serie antologica avrá ovviamente nuovi interpreti, ma manterrà la stessa regista di quest’ultima.
Le serie FLOP di Febbraio
Le serie inserite in questa categoria, come accennato in precedenza, non sempre sono completamente da buttare, ma magari hanno difetti più rilevanti rispetto ad altre e soprattutto ribadiamo che quelle ancora in corso sono passibili di modifica sia in meglio, che in peggio.
Rick and Morty 7 – Netflix
Stagione completa. Purtroppo è stata una stagione al di sotto delle aspettative, con molti più bassi del solito. I primi 3 episodi sono abbastanza scialbi, principalmente per il pochissimo spazio dato a Morty, dal quarto si inizia a fare sul serio, con un episodio molto interessante, il quinto dá un punto di svolta alla stagione, ma i successivi 3 episodi purtroppo non riescono a coglierne i frutti, con il settimo e l’ottavo veramente di basso livello. Fortunatamente gli ultimi due, al contrario, sono i migliori della stagione. La serie è rinnovata, attualmente, fino alla decima stagione, si spera quindi che, si possa tornare a produrre ottimi episodi!

Constellation – Apple tv+
Rilasciati fino a questo momento 4 episodi su 8. L’incipit è interessante, con il solito ottimo comparto tecnico made in Apple, ma dopo metà stagione sembra che i misteri siano già risolti con una spiegazione fantascientifica che un personaggio ha ben illustrato alla figlia della protagonista. Era meglio mantenere un po’ più di riserbo sulla questione, anche se rimane la curiosità sulla situazione familiare e psicologica della protagonista e di altri personaggi coinvolti.