Top & Flop – Serie Tv Luglio

Eccoci giunti all’articolo di recap sulle uscite seriali del mese di Luglio, in cui cerchiamo di tirare le somme sulle serie viste nello scorso mese. Questo articolo fa da companion all’articolo mensile sui nostri consigli (QUI l’articolo del mese di Agosto), cercando di capire anche se i consigli si sono rivelati oculati. Da segnalare che non sempre ogni serie consigliata nel mese comparirà qui e altrettanto potrebbero essercene di nuove, un po’ perché è difficile vedere tutto ed un po’ perché i palinsesti mutano anche di settimana in settimana. Inoltre, per i prodotti ancora in corso, verranno giudicati gli episodi finora trasmessi/rilasciati, una serie, quindi, potrebbe passare, nel corso dei mesi, da una categoria all’altra!


Le serie TOP di Luglio

Vista la grande mole di informazioni ormai reperibili in rete, fra trailer, trame e recensioni in anteprima, sempre più difficilmente ci si imbatte in pessime serie, magari perché, se non di proprio interesse, le si scarta a priori. Molto probabilmente, quindi, nel corso dei mesi, la maggior parte finiranno in questa categoria, ma l’interessante a nostro avviso è la motivazione che ci spinge ad inserirle nella Top o nella Flop.

Good Omens 2 – Prime Video

Stagione completa. Dopo il successo della prima stagione, Neil Gaiman, co-creatore della serie, ha deciso di soddisfare i fan con nuove avventure dello strano duo, l’angelo Azraphel e il demone Crowley. La nuova stagione ha esplorato trame che vanno oltre il materiale cartaceo originale e ci è riuscita benissimo, grazie anche alla splendida alchimia dei due protagonisti (David Tennant e Michael Sheen), veri mattatori della vicenda, in una storia sempre in bilico tra amore e guerra. Il finale è tutto da vedere e si spera che ci possa essere, a questo punto, anche una terza stagione, perchè non può assolutamente finire tutto così!

From 2 – Paramount+

Stagione completa. Da recuperare per chi ama i misteri e i colpi di scena, si è confermata assolutamente valida anche in questa seconda stagione, con un cliffhanger finale che lascia a dir poco a bocca aperta e che lascia adito a tantissime teorie sul futuro.

Star Trek: Strange New Worlds 2 – Paramount+

Rilasciati fino a questo momento 8 episodi su 10. Si conferma una delle serie moderne del franchise meglio realizzate, soprattutto perché più incentrata su episodi autoconclusivi come le serie storiche. Con il passare delle puntate, si possono notare molte correlazioni con il nostro Mondo, gestite sempre in modo magistrale dagli autori, che riescono a trattare temi importanti usando come mezzo la fantascienza, punto di forza da sempre di questo franchise.

Futurama 8 – Disney+

Rilasciati fino a questo momento 1 episodio su 10. Ovviamente è ancora troppo presto per dare un giudizio dopo soltanto una puntata, che però è stata comunque soddisfacente ed ha riportato indietro di 10 anni i vecchi fan. Piccola nota stonata, il doppiaggio italiano, che per forza di cose ha dovuto cambiare molti dei doppiatori dell’epoca.

Fondazione 2 – Apple TV+

Rilasciati fino a questo momento 3 episodi su 10. È confermato anche in questa seconda stagione un comparto visivo di livello altissimo, pur trattandosi di una serie tv. Questo inizio sembra anche molto più semplice da seguire, rispetto ad una prima stagione un po’ ostica, per i non avvezzi a vari piani temporali diversi. La storia si sta dipanando con molte sorprese già da queste prime puntate!

Evil 3 – Paramount+

Stagione completa. Anche questa terza stagione non ha tradito le aspettative, è assolutamente godibile, nonostante gli episodi autoconclusivi, degli antagonisti ricorrenti riescono a creare un’aura di mistero molto interessante e ci si affeziona subito ai protagonisti, finalmente in Italia siamo in pari con la pubblicazione USA e quindi si spera nella contemporaneità d’ora in poi.


Le serie FLOP di Luglio

Le serie inserite in questa categoria, come accennato in precedenza, non sempre sono completamente da buttare, ma magari hanno difetti più rilevanti rispetto ad altre e soprattutto ribadiamo che quelle ancora in corso sono passibili di modifica sia in meglio, che in peggio.

Secret Invasion – Disney+

Stagione completa. Dopo un inizio promettente, soprattutto grazie ad un tono diverso rispetto alle altre serie Marvel, la caduta è stata rovinosa, con probabilmente uno dei peggiori finali di sempre lato MCU, che crea anche dei problemi per il futuro prossimo dell’universo, ma ne terranno veramente conto? Per saperne di più, trovate sul sito le recensioni puntata per puntata, QUI quella relativa all’ultimo episodio.

The Witcher 3 (Parte 2) – Netflix

Stagione completa. Ultime tre puntate con Henry Cavill nel ruolo dello strigo, che se possibili sono anche peggiori delle prime cinque, dopo un inizio promettente di sesta puntata la situazione creatasi nella prima parte viene risolta con qualche sorpresa, ma da lì in avanti non accade quasi più nulla. Una settima puntata noiosissima e monotematica porta ad un finale di stagione che fa ancora una volta da introduzione a qualcosa che sembra non arrivare mai, rendendo praticamente tutta la stagione niente di più di un lungo filler, in attesa, chissà, di qualcosa di più interessante, sicuramente con un nuovo attore protagonista.