Eccoci giunti all’articolo di recap sulle uscite seriali del mese di Novembre, in cui cerchiamo di tirare le somme sulle serie viste nello scorso mese. Questo articolo fa da companion all’articolo mensile sui nostri consigli (QUI l’articolo del mese di Dicembre), cercando di capire anche se i consigli si sono rivelati oculati. Da segnalare che non sempre ogni serie consigliata nel mese comparirà qui e altrettanto potrebbero essercene di nuove, un po’ perché è difficile vedere tutto ed un po’ perché i palinsesti mutano anche di settimana in settimana. Inoltre, per i prodotti ancora in corso, verranno giudicati gli episodi finora trasmessi/rilasciati, una serie, quindi, potrebbe passare, nel corso dei mesi, da una categoria all’altra!
Le serie TOP di Novembre
Vista la grande mole di informazioni ormai reperibili in rete, fra trailer, trame e recensioni in anteprima, sempre più difficilmente ci si imbatte in pessime serie, magari perché, se non di proprio interesse, le si scarta a priori. Molto probabilmente, quindi, nel corso dei mesi, la maggior parte finiranno in questa categoria, ma l’interessante a nostro avviso è la motivazione che ci spinge ad inserirle nella Top o nella Flop.
Arcane 2 – Netflix
Stagione completa. Una delle migliori serie animate a livello di world building, animazione e sceneggiatura mai scritte, che non ha nulla da invidiare a moltissime serie tv in live-action, soprattutto nell’epoca moderna. L’unico peccato è probabilmente l’eccessivo costo di produzione, che ha costretto il team creativo a correre per portare a termine la storia in questa seconda stagione, ci saremmo tutti meritato più puntate e più stagioni, per lasciar respirare le vicende dei personaggi. Si parla di possibili spin-off in vista, ma per il momento godiamoci questo piccolo gioiello, assolutamente consigliato!

Dune: Prophecy – Sky/Now
Rilasciati fino a questo momento 2 episodi su 6. Arriva la serie prequel del film Dune del 2021 diretto da Denis Villeneuve basato sull’omonimo romanzo di Frank Herbert. Le vicende sono ambientate circa 10.000 anni prima dei fatti riguardanti Paul Atreides, poco dopo il Jihad Butleriano, e racconta i primi anni della sorellanza Bene Gesserit attraverso la storia di Valya Harkonnen e sua sorella Tula. L’inizio è molto affascinante e catapulta subito lo spettatore in questo strano universo creato da Herbert, le atmosfere dei film ci sono tutte, la storia sembra interessante, l’unico problema sono le sole 6 puntate, riuscirà a finire tutte le trame aperte in così poco tempo?
Silo 2 – Apple TV+
Rilasciati fino a questo momento 3 episodi su 10. Torna la serie distopica che racconta la storia delle ultime diecimila persone sulla terra, la cui casa profonda un miglio le protegge dal mondo esterno devastato da esalazioni tossiche. Tuttavia, nessuno sa quando o perché il silo sia stato costruito e chi cerca di scoprirlo va incontro a conseguenze fatali. Dopo una prima stagione assolutamente promossa, con tanto mistero e soprattutto un worldbuilding incredibile, anche questa seconda sembra proseguire sullo stesso solco e per il momento mantiene le aspettative promesse, consigliatissima!
From 3 – Paramount+
Rilasciati fino a questo momento 9 episodi su 10. Giunge alla terza stagione una delle serie più misteriose degli ultimi anni, siamo quasi alla fine della stagione e sembra che si accumulino sempre più dubbi e sottotrame, una nuova stagione è già confermata, riuscirà però l’ultima puntata a dare finalmente qualche risposta in più?
Le serie FLOP di Novembre
Le serie inserite in questa categoria, come accennato in precedenza, non sempre sono completamente da buttare, ma magari hanno difetti più rilevanti rispetto ad altre e soprattutto ribadiamo che quelle ancora in corso sono passibili di modifica sia in meglio, che in peggio.
Cobra Kai 6 (Parte 2) – Netflix
Rilasciati fino a questo momento 10 episodi su 15. Seconda parte della sesta ed ultima stagione della serie ambientata nell’universo di Karate Kid, senza dubbio la parte più brutta fino a questo momento dell’intera serie, in una girandola di scene senza senso, con i personaggi che cambiano bandiera ed atteggiamenti ogni 5 minuti, un cringe all’ennesima potenza ed un finale con una scena di lotta lunghissima, che si conclude in una maniera che non si può che definire assurda, per quanto spiazzante. La terza parte è prevista nel 2025, ma ci vorrà un miracolo per dare una degna conclusione a questo prodotto.
