National Geographic Documentary Films e Picturehouse hanno annunciato che WILD LIFE: UNA STORIA D’AMORE, l’ultimo documentario dei registi vincitori dell’Academy AwardⓇ Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin (Free Solo – Sfida Estrema), debutterà il 26 maggio su Disney+. Il film è stato proiettato a sorpresa al Telluride Film Festival del 2022 e durante il SXSW Film Festival del 2023
Dopo essersi innamorati, Kris e l’imprenditore Doug Tompkins si sono lasciati alle spalle il mondo dei brand di grande successo di cui sono stati pionieri – Patagonia, The North Face ed Esprit – e si sono concentrati su un progetto visionario: creare parchi nazionali in Cile e Argentina. Wild Life: Una storia d’amore racconta il loro viaggio per realizzare la più grande donazione di terreni privati della storia.
Il film abbraccia decenni di lavoro imprenditoriale e di salvaguardia ambientale e offre uno sguardo unico sugli alti e bassi sia professionali che personali della vita di Kristine. Girato nella natura selvaggia del Cile, il film è ricco di momenti toccanti e di splendide riprese cinematografiche, insieme a filmati d’archivio. Il documentario racconta anche lo stretto rapporto di Kris e Doug con Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia, e il periodo in cui Kris ha lavorato agli inizi della sua azienda di attrezzature per l’arrampicata, Chouinard Equipment, che si è rapidamente evoluta ed è diventata il marchio che oggi tutti conoscono come Patagonia.
Kristine Tompkins ha dichiarato:
“Jimmy e Chai hanno onorato il lavoro di Doug e mio in modo profondo e commovente. Gliene sono grata. Posso solo augurarmi che WILD LIFE: UNA STORIA D’AMORE rappresenti un segno di speranza e ricordi a chiunque lo veda che si può fare la differenza in questo mondo. Il nostro lavoro alla Tompkins Conservation – che consiste nel salvaguardare il pianeta attraverso la creazione di parchi sia terrestri che marini e con il rewilding – è costante e continuo”.
Chin e Vasarhelyi hanno affermato: “Come registi abbiamo sempre amato raccontare storie sul potenziale umano e sulla forza dello spirito. Ci piace esaminare ciò che le persone possono raggiungere quando si impegnano a realizzare l’impossibile. Kris e Doug hanno vissuto vite straordinarie, lasciandosi tutto alle spalle per trovare il senso e l’amore. Grazie al loro viaggio, hanno dato vita alla più grande cessione di terreni privati della storia, proteggendo quasi 15 milioni di acri di terra e affrontando ostacoli insormontabili. Un’attività di conservazione di questo livello e di questa portata cambia il mondo. Siamo davvero emozionati di condividere questa storia”.
National Geographic Documentary Films ha già distribuito il film Free Solo – Sfida Estrema, vincitore di un Academy Award, di un BAFTA e di sette EmmyⓇ e il film The Cave – Miracolo nella Grotta nominato agli Academy Award e vincitore di un Emmy. Nel 2022 sono usciti Fire of Love, nominato agli Oscar e ai BAFTA, Terra Contesa, due volte vincitore del Sundance Award, l’acclamato dalla critica Retrograde: operazione ritirata e il cortometraggio The Flagmakers: una storia a stelle e strisce, tutti nella shortlist degli Oscar 2023.
Nel 2021, hanno distribuito i nominati ai BAFTA The Rescue – Il salvataggio dei ragazzi e Jacques Cousteau: Il figlio dell’oceano, oltre al vincitore di tre Emmy Award The First Wave. Tra gli altri film acclamati dalla critica ci sono Anthony Fauci: In prima linea; L’ascesa dei ricordi, California: Paradiso in fiamme (Rebuilding Paradise) di Ron Howard e We Feed People – Uno chef in prima linea, nominato agli Emmy; i vincitori del Sundance Audience Award Science Fair e Sea of Shadows – Trafficanti Di Mare, i vincitori degli Emmy 1992: La rivolta di Los Angeles e Jane, entrambi inseriti tra i 15 migliori documentari presi in considerazione per l’Oscar nel 2017; e il vincitore del Dupont Award Hell on Earth: The Fall of Syria and the Rise of Isis.