Dal oggi al cinema potrete trovare il nuovissimo film targato Warner Bros “Wonka” (che noi abbiamo visto in anteprima) diretto da Paul King (Paddington, Paddington 2) con protagonista Timothee Chalamet nei panni del cioccolataio più famoso del cinema Willy Wonka! Insieme a lui altri grandi nomi che conosciamo come Hugh Grant, Olivia Colman e Rowan Atkinson.
Ricordiamo che questo film è il prequel ufficiale de “Willy Wonka e La Fabbrica di Cioccolato” del 1971 con Gene WIlder e non della Fabbrica di Cioccolato di Tim Burton.
Credere sempre nei propri sogni!
Wonka è un film colorato e fiabesco, una pellicola che lancia incessantemente felicità e allegria allo spettatore con alla base un forte spirito del “Credere sempre nei proprio sogni”.
Scoprire tutto quello che il nostro Willy Wonka ha passato prima di arrivare alla grande fabbrica di cioccolato che conosciamo, è stato davvero magico e appassionante.
Un Avventura dove non è mai stato solo, grazie all’aiuto degli amici che troverà nel suo cammino come ad esempio Noodle, una ragazzina sognatrice che diventerà presto una vera amica per Willy!
Siamo di fronte ad una trama piena di messaggi, morali, colore, di caramelle e di cioccolatini che risulta davvero ben sviluppata e dolcemente confezionata con uno stile quasi unico e pieno di magia. Si può spesso ritrovare un po’ di Paddington in dei piccoli rimandi e alcune scene molto simili a quelle dei due lungometraggi sull’orsetto del Perù, d’altro canto, il regista è lo stesso e la magia non cambia!
Timothee Wonka Chalamet
Fin dall’annuncio ufficiale e le prime foto dal set si era ben capito che il giovane Chalamet, sempre più frequente da vedere sul grande schermo visto anche l’arrivo di Dune Parte Due nel 2024, è il Willy Wonka perfetto grazie alla sua vivacità e il suo carattere brillante.
Proprio come si poneva nei trailer vediamo una specie di “fusione” tra l’attore e il personaggio dei libri di Roald Dahl, proprio per il fatto che entrambi risultano molto simili tra di loro. Resta in ogni caso da sottolineare la bravura di Timothee che si è calato perfettamente nel ruolo dando vita ad un Willy Wonka simpaticissimo con cui familiarizzare è facilissimo. Rende anche onore al grandissimo Gene Wilder scomparso qualche anno fa.
Il Cast Cioccolatoso
Come citato prima, nel cast di Wonka ci sono vari nomi interessanti e come non partire dal personaggio più divertente del film, l’Oompa Loompa interpretato da Hugh Grant! Quell’omino arancione dai capelli verdi destinato a diventare l’aiutante numero uno della fabbrica Wonka. Che dire, la maggior parte del divertimento è generata proprio da lui. Frutto anche di una divertentissima e speciale interpretazione che nonostante la “miniaturizzazione” ha decisamente fatto un buon lavoro!
- Olivia Colman, questa volta purtroppo ha un piccolo appunto da ridire. Seppur la sua bravura sia sempre evidente, sembra essergli stato affidato un ruolo alquanto bizzarro per come siamo abituati a vederla solitamente.
- Rowan Atkinson invece, dopo le sue storiche prove attoriali di Mr. Bean o Johnny English, come si può presagire, nei panni di Padre Julius, è la vera ciliegina sulla torta, anzi sul dolciume, che arricchisce la pellicola dandogli qualche assonanza di dolcezza in più!
- Sally Hawkins, la madre di Willy, per quanto la vediamo, sempre magica
- Ottimo personaggio per quanto riguarda anche Noodle, la dolce bambina che aiuta Wonka nelle sue imprese interpretata da Calan Lane
- Anche tutti gli altri personaggi, ben fatti e chi più chi meno, tutti simpatici.
Tra Caramelle e Cioccolatini
Per concludere questa recensione ci teniamo a spendere due paroline anche sull’atmosfera del film.
Come già detto, Wonka è un film estremamente colorato grazie a caramelle e cioccolatini (con le varie magie che riescono a fare) ma le atmosfere che si vanno a creare, per la maggiore nelle bellissime scene Musical, sono in special modo sinfoniche e coinvolgenti per lo spettatore che si immergerà completamente nei luoghi cioccolatosi quasi fino a sentire il profumo sotto le proprie narici. Ottimo anche l’uso delle CGI!
Insomma, Wonka è proprio come un cioccolatino che ad ogni morso è sempre più buono!
Inoltre, il Natale è in arrivo e Wonka si dimostrerà il film perfetto da vedere al cinema per le vostre vacanze natalizie 2023!
Wonka: Attendevo moltissimo questo film e devo proprio ammettere che mi ha lasciato davvero felice. Uno di qui film da definire proprio "bellissimo" perché Wonka lo è dall'inizio alla fine. Il carissimo Timothee Chala-Mala-Bing-Bong (così nominato da Florence Pugh) mi è piaciuto tanto e penso che sia stato azzeccatissimo per questo ruolo ormai famosissimo. Uno dei miei film preferiti è "La Fabbrica di Cioccolato" di Tim Burton con Johnny Depp, tanto per stare in tema. Mi sono divertito un sacco e sono rimasto davvero tanto felice! Andate a vederlo al cinema e non ve ne pentirete! Fidatevi di me! – Stefano – Ste Captain Nerd